Chirurgo plastico Napoli: Prof. Raffaele Rauso vi da il benvenuto.

MASTOPLASTICA ADDITIVA

L'intervento per l'aumento del volume del seno.

Mastoplastica Additiva Napoli

Mastoplastica additiva ll dottor Raffaele Rauso, è particolarmente noto per i suoi interventi di mastoplastica additiva a Napoli, che personalizza per ciascuna paziente a seconda delle sue caratteristiche fisiche e utilizzando protesi mammarie delle più famose aziende a livello mondiale. La mastoplastica additiva è uno degli interventi di chirurgia plastica estetica più eseguiti al mondo, il suo scopo è quello di aumentare il volume del seno al fine di migliorare l’armonia del corpo e di incrementare la propria autostima. Una donna con un seno troppo piccolo, si sente privata della sua femminilità.

Solo in Italia sono migliaia le donne che non sono affatto soddisfatte del volume del proprio seno e che quindi richiedono di essere sottoposte a una mastoplastica additiva, intervento ormai sicuro e sempre meno invasivo.

Candidata ideale per una mastoplastica additiva

La paziente più adatta ad essere sottoposta a una mastoplastica additiva è colei che presenta un seno piccolo e disarmonico con il resto del corpo o che desidera correggere alcuni difetti del decolleté come un leggero cedimento o rilassamento.

La visita specialistica per una mastoplastica additiva

Durante la visita, il chirurgo esaminerà attentamente le caratteristiche anatomiche della paziente, in particolare il tessuto cutaneo, adiposo e ghiandolare del seno al fine di poter stabilire la tecnica operatoria più adatta per raggiungere il risultato desiderato. La paziente riceverà tutte le informazioni di cui necessita per decidere o meno di sottoporsi all’intervento, compresa la posizione delle cicatrici operatorie, i tempi di degenza, il tipo di anestesia e la sede di posizionamento delle protesi e, naturalmente, la tipologia di protesi più adatta al suo corpo. Solamente dopo un’accurata visita è possibile per il chirurgo poter comunicare il preventivo completo e personalizzato dei costi di una mastoplastica additiva

TIPOLOGIE DI PROTESI MAMMARIE

Tipologie di protesi mammariePROTESI ANATOMICHE
Le protesi anatomiche note anche come protesi a goccia, hanno un’altezza differente rispetto alla larghezza, una caratteristica che permette, dopo un’attenta valutazione del chirurgo, di poter realizzare un seno armonico e naturale in base alla conformazione della gabbia toracica. Per fare un esempio, una donna alta 170 cm avrà naturalmente un seno più alto di una donna alta 150 cm, la quale avrà un seno più largo che alto. In poche parole, con le protesi anatomiche è possibile personalizzare il seno di ogni paziente.

PROTESI TONDE
Le protesi tonde, hanno un’altezza uguale alla larghezza e vengono utilizzate quando la ghiandola mammaria è ben sviluppata e conformata e si desidera un aumento omogeneo del volume senza cambiarne la forma. In base al desiderio della paziente, con una protesi tonda è possibile lavorare sui diversi livelli di proiezione.

Protesi seno

Le protesi mammarie sono costituite da un involucro esterno in silicone, mentre all’interno possono essere riempite con gel di silicone o con soluzione fisiologica. Le protesi con all’interno il gel di silicone sono le più utilizzate e si dividono in morbide, leggermente morbide e dense. Sia le protesi tonde che quelle anatomiche, di ultima generazione, utilizzate dal Dr. Raffaele Rauso, per una mastoplastica additiva a Napoli sono garantite contro la rottura spontanea e/o la contrattura capsulare grave (il cosiddetto “rigetto”). E’ molto importante che il chirurgo si affidi a un’azienda leader mondiale nel settore delle protesi mammarie, che oltre a garantire la sicurezza dell’impianto protesico, deve offrire vastissima scelta delle misure delle protesi stesse, per consentire al chirurgo di realizzare per ogni donna il “suo” seno naturale. Le migliori protesi mammarie in commercio, utilizzate dal dottor Rauso sono prodotte da Allergan®, Mentor®, Motiva® e Polytech® (in caso di protesi in poliuretano)

SEDI DELLE PROTESI MAMMARIE

Le protesi possono essere alloggiate in un piano sotto-ghiandolare o sotto-muscolare. La scelta dell’alloggiamento sotto-ghiandolare o sotto-muscolare dipende dalla possibilità di copertura dei tessuti (cute, grasso e ghiandola) sovrastanti.

Tuttavia, numerosi studi scientifici dimostrano come l’alloggiamento sotto-muscolare (dual plane) dia maggiori garanzie di risultato, innanzitutto perché dà maggiore copertura e quindi una minor visibilità e palpabilità della protesi stessa.

Con il posizionamento dual plane, la protesi sarà coperta e protetta per due terzi dal muscolo e per un terzo dalla ghiandola: questo conferisce al seno un aspetto naturalissimo. In secondo luogo, il posizionamento della protesi in una loggia sotto-muscolare separata dalla ghiandola dal muscolo stesso, permetterà di eseguire procedure diagnostiche come la mammografia senza nessun problema (la protesi è messa in sicurezza dalla copertura muscolare).

Un altro punto a favore dell’alloggiamento dual plane, è la protezione che la protesi riceve dal muscolo in caso un batterio entrasse dal capezzolo e raggiungesse la ghiandola mammaria. Non per ultimo è ampiamente dimostrato che il massaggio continuo che esercita il muscolo gran pettorale sulla protesi alloggiata in sede retro-muscolare riduce significativamente l’incidenza delle contrattura capsulare (il rigetto!)

Posizionamento protesi mastoplastica additiva

VIE DI ACCESSO DELLE PROTESI AL SENO

Le vie di introduzione delle protesi sono essenzialmente 3:

  • il cavo ascellare;
  • il solco sottomammario;
  • il bordo inferiore dell’areola.

introduzione protesi mammarieL’acceso dal cavo ascellare può sembrare una zona che rimane ben nascosta, tuttavia, a causa del notevole numero di bulbi piliferi presenti, non promette un’ottima qualità della cicatrice, la quale, specie d’estate quando si indossando indumenti senza maniche, potrebbe essere facilmente visibile appena si alzano le braccia. Il solco sotto-mammario è

un’area molto ben celata, in quanto sfrutta la ptosi naturale che porta il seno a poggiare sul torace per pochi millimetri e che va a coprire completamente la cicatrice. Tuttavia è molto importante un’attenta pianificazione chirurgica, in quanto bisogna tener presente che con un intervento di mastoplastica additiva, il solco sotto-mammario si sposta verso il basso, pertanto un buon chirurgo deve calcolare esattamente l’altezza dell’incisione per rendere la cicatrice il meno visibile possibile. L’accesso lungo il bordo inferiore dell’areola, o emi-peri-areolare, è spesso quello che guarisce meglio e, a distanza di anni, diventa praticamente invisibile. Basti pensare che l’areola non finisce con un colorito di netto, ma tende a sfumare depigmentandosi, per tanto collocando il taglio chirurgico in quest’area intermedia, la cicatrice si camufferà senza dare traccia di se.

SMART MASTOPLASTICA

Una menzione particolare merita una procedura chirurgica ideata dal professor Rauso conosciuta come Smart Mastoplastica Additiva“Smart Mastoplastica”. Si tratta di un intervento di mastoplastica additiva caratterizzato dalla velocità di esecuzione: solamente 30 minuti! Una novità che ha subito catturato l’attenzione di moltissime donne di ogni età che da sempre hanno desiderato aumentare il proprio seno senza la necessità di sottoporsi a interventi lunghi e che richiedono una lunga degenza. La smart mastoplastica riduce notevolmente i tempi operatori grazie all’inserimento delle protesi attraverso un’incisione lungo il solco mammario. Tramite tale accesso, il professor Rauso crea una tasca sotto muscolare che permette alla protesi di essere interamente protetta dal muscolo, donando al seno un aspetto molto naturale. Per evitare la cosiddetta contrazione dinamica, ossia lo spostamento verso l’alto della protesi, viene effettuata anche un‘incisione verticale del muscolo, il tutto sempre in un lasso di tempo di circa 30 minuti. Le candidate ideali per una Smart Mastoplastica, sono coloro che hanno un seno che necessita un aumento di volume ma non un rimodellamento della forma. Sono escluse dal possibilità di sottoporsi alla smart mastoplastica le donne con un seno molto cadente o asimmetrico. L’intervento in Day Hospital si esegue in anestesia locale con sedazione e i tempi di esecuzione così brevi permettono una ripresa veloce e indolore. La paziente dopo pochi giorni dall’intervento può tornare alle sua vita di sempre, facendo solamente attenzione a non sollevare carichi e a non sforzare i muscoli pettorali.

PREPARAZIONE ALL’INTERVENTO DI MASTOPLASTICA ADDITIVA

Sin dalla prima visita, per una mastoplastica additiva a Napoli, il dottor Rauso raccoglie tutti i dati inerenti lo stato di salute della paziente e prescrive una serie di indagini pre operatorie tra cui le analisi del sangue, elettrocardiogramma e un’ecografia mammaria. Una volta accertata l’idoneità della paziente ad essere sottoposta alla mastoplastica additiva, una personal assistant la seguirà passo per passo, per darle un supporto operativo ed emotivo fino alla data fissata per l’intervento. Da circa 10 giorni prima, la paziente dovrà sempre chiedere il parere del chirurgo prima di prendere qualsiasi medicinale o integratore e se fumatrice, dovrà smettere di fumare.

IL GIORNO DELL’INTERVENTO

Intervento mastoplastica additiva

Nel giorno stabilito per l’intervento, la paziente dovrà presentarsi in clinica a digiuno dalla mezzanotte, struccata, senza  creme sul corpo e senza smalto alle unghie, così come le è stato indicato dalla personal assistant che le rimarrà accanto per tutto il tempo della preparazione. Una volta effettuate le pratiche del ricovero, verrà accompagnata nella sua stanza dove attenderà la visita del chirurgo per i disegni operatori.

INTERVENTO DI MASTOPLASTICA ADDITIVA

Un intervento standard di mastoplastica additiva dura, in mani esperte, tra i 40 ed i 60 minuti, per alloggiare le protesi in una tasca sotto-muscolare dual plane. Il dottor Rauso esegue questo tipo di intervento in sedazione anestesiologicamente assistita, ovvero senza la necessità di manovre traumatiche come l’intubazione, tipiche dell’anestesia generale. Tutto ciò permette una rapidissima ripresa del paziente nel post-operatorio, che a poche ore dall’intervento può tornare a casa senza nessun problema. Altra nota tecnica particolarmente importante è l’infiltrazione di anestetico locale durante l’intervento da parte del chirurgo per permettere alla paziente di risvegliarsi senza nessun dolore. Seguendo, inoltre, nel post operatorio i protocolli farmacologici prescritti a base di farmaci assunti per via orale, le pazienti del dottor Rauso continueranno a non accusare alcun tipo di dolore.

IL DECORSO POST OPERATORIO DELLA MASTOPLASTICA

Il post-operatorio, a differenza del giorno stesso dell’intervento, si presenta più scomodo (mai doloroso). La paziente deve indossare un reggiseno sportivo, senza ferretto, ed una fascia che spinge il seno verso il basso per circa 3 settimane per 24 ore al giorno, dopodiché per altre 3 settimane solo durante le ore notturne al fine di garantire il corretto “fissaggio” della protesi nella loggia creata dal chirurgo. Un collaboratore sanitario, facente parte dell’equipe, sarà in contatto continuo con la paziente appena operata, ricordandole la terapia da effettuare e registrando le sensazioni della paziente, suggerendole nozioni pratiche emerse dalle centinaia e centinaia pazienti che si sono già sottoposte a una mastoplastica additiva a Napoli con il dottor Rauso. La ripresa delle attività sociali è pressoché immediata (a 24 ore dall’intervento la paziente può già uscire, andare a cena fuori, etc), invece l’utilizzo completo degli arti superiori (alzare pacchi, fare sport) richiederà qualche settimana. Inizialmente il seno apparirà più gonfio e duro, ma col trascorrere del tempo e seguendo le indicazioni del chirurgo, sarà possibile ammirare il nuovo seno, più grande e sensuale.

AUTOPALPAZIONE DEL SENO DOPO L’INTERVENTO

Post intervento mastoplastica additiva

Anche dopo l’aumento di volume del seno, sarà sempre possibile eseguire una corretta autopalpazione, perché le protesi è, in ogni caso, posizionata dietro il tessuto ghiandolare.

 

TRATTAMENTI ALTERNATIVI ALL’AUMENTO DEL SENO CON PROTESI MAMMARIE

Nel corso degli ultimi anni sono stati molti i tentativi di aumentare il seno senza l’ausilio di protesi. Pochi anni fa, fu introdotto l’acido ialuronico per aumentare temporaneamente il volume del seno, ma la sua infiltrazione creò molti falsi positivi nella diagnosi del carcinoma mammario (l’acido ialuronico nel seno crea delle calcificazioni che simulano il tumore al seno e il Ministero della Salute Italiano, un anno dopo quello Francese, ne ha vietato l’uso. Anche il trapianto di grasso o, noto come lipofilling, ha avuto un periodo di gloria, supponendo che con un unico intervento fosse possibile aumentare il volume del seno con materiale autologo. L’imprevedibilità del riassorbimento del grasso trapiantato, tuttavia, ha fatto tramontare anche lo sfrenato utilizzo di questa procedura. Alla fine è possibile affermare, ad oggi, che le protesi mammarie sono l’unico modo sicuro ed efficace per garantire un aumento volumetrico del seno.

 
VIDEO INTERVENTO MASTOPLASTICA ADDITIVA

 

Qualche foto di questo intervento

Ecco alcune foto del prima e dopo di questo intervento di chirurgia plastica estetica. E’ possibile visualizzare l’intera galleria di foto cliccando il seguente link qui di seguito (guarda la galleria)

Protesi Goccia Aumento Seno
Protesi Goccia Aumento Seno
Prima Dopo Aumento Seno Mastoplastica
Prima Dopo Aumento Seno Mastoplastica
Mastoplastica Protesi Tonde
Mastoplastica Protesi Tonde
Mastoplastica Additiva Napoli
Mastoplastica Additiva Napoli

 
Se vuoi saperne di più sulla mastoplastica additiva vieni a trovarci a Napoli c/o Viale Maria Cristina di Savoia, 26 (Villa Germana-Clinica Ruesch), 80122, dove opera il Prof. Raffaele Rauso, oppure puoi contattarci al numero di telefono: 340.70.41.839
 
CONTATTA IL PROF. RAUSO RAFFAELE

Valutazioni pre-visita con videochiamata

Date le numerose richieste da ogni parte d’Italia e d’Europa, a partire da Settembre sarà possibile prenotare una valutazione pre-visita con videochiamata.

Per info sui costi della prenotazione della valutazione pre visita con videochiamata e/o prenotazioni chiamare o scrivere via whatsapp durante gli orari di ufficio allo 340.70.41.839

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa