Chirurgo plastico Napoli: Prof. Raffaele Rauso vi da il benvenuto.

MASTOPESSI

L'intervento per rimodellare e dare volume al seno.

La richiesta di alternative alle protesi mammarie in silicone per aumentare il volume del seno è piuttosto frequente, generalmente le donne hanno paura di dover immettere un corpo estraneo nel corpo, per questo le aziende impegnate nel campo dell’estetica cercano continuamente alternative. Il lipofilling mammario ha dato, per alcuni anni, la falsa aspettativa alle donne di poter aumentare il volume del proprio seno utilizzando il proprio grasso in eccesso invece dell’introduzione di una protesi.

In verità il lipofilling può realmente dare un aumento discreto del seno solamente se viene utilizzata una metodica nota come BRAVA. La tecnica BRAVA prevede l’applicazione di una sorta di ventosa esterna al seno, per 3 mesi prima dell’intervento e per circa 2 dopo. Lo scopo di questa ventosa è quello di espandere il tessuto cutaneo e rendere maggiormente efficace l’attecchimento del grasso da trapiantare. Tuttavia, dato il lungo tempo di preparazione all’intervento (circa 3 mesi) e l’ingombro di questo espansero esterno che il paziente deve indossare, questa tecnica non ha trovato grosso riscontro in Italia.

 

L’utilizzo di filler a base di acido jaluronico per aumentare il volume del seno, che appena introdotto apparve rivoluzionario, dato che la procedura non richiedeva anestesia e poteva dare un’idea di massima alle donne indecise a mettere o meno delle protesi, ha ben presto dimostrato come sia sbagliato inserire un riempitivo all’interno della ghiandola a causa di calcificazioni che radiologicamente, in corso di mammografia, simulavano la presenza di un tumore, pertanto dopo pochi anni sono state rimosse le indicazioni all’aumento del volume del seno con acido jaluronico. Ad oggi le protesi in silicone rimangono la sola alternativa sicura e predicibile per l’aumento del seno.

Per maggiori informazioni su se è possibile aumentare il volume del seno senza protesi vieni a trovarci a Napoli c/o Viale Maria Cristina di Savoia, 26 (Villa Germana-Clinica Ruesch), 80122, dove opera il Prof. Raffaele Rauso, oppure puoi contattarci al numero di telefono: 340.70.41.839

Valutazioni pre-visita con videochiamata

Date le numerose richieste da ogni parte d’Italia e d’Europa, a partire da Settembre sarà possibile prenotare una valutazione pre-visita con videochiamata.

Per info sui costi della prenotazione della valutazione pre visita con videochiamata e/o prenotazioni chiamare o scrivere via whatsapp durante gli orari di ufficio allo 340.70.41.839

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa