Chirurgo plastico Napoli: Prof. Raffaele Rauso vi da il benvenuto.

MASTOPLASTICA ADDITIVA

L'intervento per l'aumento del volume del seno.

Volume Seno Mastoplastica Additiva

Come si calcola il volume raggiungibile con la mastoplastica additiva?

Durante il consulto per l’aumento del volume del seno, frequentemente, le mie pazienti mi dicono e mi chiedono:

  • vorrei raggiungere una terza abbondante!
  • ho sempre sognato una quarta!
  • se non posso raggiungere il volume del seno che voglio allora che lo faccio a fare?

Eseguire un intervento di mastoplastica additiva non è come andare in un negozio e scegliere ciò che “personalmente” pensiamo possa “calzarci” meglio. L’intervento per l’aumento del volume del seno è un intervento che va meticolosamente programmato e sopratutto il chirurgo dovrà valutare, con attente misurazioni del torace, ciò che è possibile e ciò che non è possibile ottenere.

La dimensione della protesi da inserire sicuramente può essere suscettibile di variazioni in base al desiderio della paziente, purché sia un desiderio consono con le caratteristiche del proprio corpo e nella fattispecie del proprio torace. Uno dei parametri più importanti da valutare è la base di impianto della ghiandola mammaria già presente; in linea di principio, la protesi che possiamo inserire potrà essere, al massimo, maggiore di circa 1 cm rispetto alla base di impianto del seno, tuttavia è sempre meglio non eccedere in quanto, sebbene mezzo centimetro per lato sia poco, con il tempo le mammelle vanno incontro ad un processo di atrofia (si riducono di volume), per tanto negli anni la copertura potrebbe essere insufficiente.

Altro punto focale per la decisione della protesi giusta per conferire un risultato naturale al seno operato è la proiezione della protesi. La proiezione della protesi equivale alla lunghezza antero posteriore della protesi stessa, ovvero a quanto la protesi sporge in avanti; per questo parametro è possibile una valutazione soggettiva della paziente, la quale può decidere quanto proiettato vorrebbe il suo seno, tuttavia va tenuto presente che anche la proiezione del seno rientra in un “progetto di armonia” corporale. La corretta proiezione del seno dovrebbe, teoricamente, corrispondere alla stessa proiezione del lato B (dei glutei), in quanto il profilo corporale ottimale dovrebbe rappresentare ad una sorta di S italica, con i due estremi rappresentati dal seno e dai glutei.

In sintesi, il volume raggiungibile con la mastoplastica additiva è caratterizzato da diverse variabili, che devono tutte tener presente l’anatomia pre esistente della paziente.

Se vuoi saperne di più su come aumentare il volume del seno vieni a trovarci a Napoli c/o Viale Maria Cristina di Savoia, 26 (Villa Germana-Clinica Ruesch), 80122, dove opera il Prof. Raffaele Rauso, oppure puoi contattarci al numero di telefono: 340.70.41.839

CONTATTA IL PROF. RAUSO RAFFAELE

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa