Chirurgo plastico Napoli: Prof. Raffaele Rauso vi da il benvenuto.

MASTOPLASTICA ADDITIVA

L'intervento per l'aumento del volume del seno.

Protesi Mammarie

La scelta delle protesi mammarie per aumentare il volume del proprio seno è sempre molto ostica!

Naturalmente questa è una scelta che dovrebbe fare sempre il chirurgo una volta comprese le aspettative della paziente, tuttavia molto spesso ci si trova dinanzi a pazienti che hanno letto informazioni (al 90% errate) su questo o quell’altro forum trovato sul web! E’ molto importante far capire alle pazienti che “se il seno di quella amica è particolarmente bello, non è detto che sia stata la protesi a renderlo tale!”. Spesso un bel seno è così già da prima dell’intervento, per tanto l’inserimento di una piccola protesi tonda (che non modifica la forma del seno) può essere un’opzione più che valida.

Ad ogni modo, nella stragrande maggioranza delle pazienti che desiderano sottoporsi all’intervento di mastoplastica additiva il problema di fondo non è solo l’aumento di volume ma bensì anche una forma poco piacevole del seno stesso. Proprio in questi casi le protesi anatomiche sono in grado di conferire quel tocco in più (la cosiddetta ciliegina sulla torta) e permettere il raggiungimento di un seno naturale e con il giusto volume.

Le protesi anatomiche per il seno differiscono molto dalle protesi rotonde, in primis perché il punto di massima proiezione delle prime è spostato nel terzo inferiore della protesi stessa e non al centro come per le tonde; osservando un bel seno naturale, non operato, il punto di massima proiezione è rappresentato dal capezzolo il quale è posizionato nel terzo inferiore del seno stesso, non al centro, questa è una prima importante spiegazione della differenza di risultati tra l’utilizzo delle protesi anatomiche e tonde.

Un altro punto molto importante da valutare è che le protesi tonde hanno un’altezza uguale alla larghezza, per tanto se la paziente desidera un seno largo, che possa avvicinare le due mammelle verso il centro e contemporaneamente abbia la giusta rotondità lateralmente, questo si tradurrà, se si utilizza una protesi tonda, con un posizionamento troppo alto della protesi stessa, perché come detto aumentando la larghezza aumenta anche l’altezza nelle protesi tonde; quindi il limite di queste protesi è che un seno largo si associa sempre ad un seno “eccessivamente” alto, quindi poco naturale.

Le protesi anatomiche, invece, sono delle protesi che hanno la larghezza differente rispetto all’altezza: possono essere più alte e meno larghe, più larghe e meno alte, inoltre è possibile lavorare con almeno 4 livelli di proiezione differente (questo è possibile anche con le protesi tonde, ma il limite è rappresentato sempre dal punto di massima proiezione che per queste ultime è centrale e non spostato nel terzo inferiore come per le protesi anatomiche). E’ facile intuire come l’utilizzo di una protesi anatomica, ove le misure non sono standard ma cambiano in base alle esigenze, porti inevitabilmente ad un risultato personalizzato e quindi maggiormente naturale.

Per far maggiormente comprendere la duttilità delle protesi anatomiche basta pensare a come l’altezza delle donne sia determinante per il risultato finale: una donna di 1,60 cm rispetto ad una alta 1,70 avrà un seno più corto, di conseguenza l’utilizzo di una protesi più bassa ma più larga permetterà comunque un aumento di volume valido ma sempre con un risultato estremamente naturale; al contrario in una donna alta verrà utilizzata una protesi più allungata, sempre per garantire un risultato naturale e personalizzato. E’ sempre molto importante sottolineare che tutte le donne hanno seni differenti, le protesi anatomiche permettono al chirurgo di personalizzare il risultato!

Se vuoi saperne di più sulle protesi mammarie vieni a trovarci a Napoli c/o Viale Maria Cristina di Savoia, 26 (Villa Germana-Clinica Ruesch), 80122, dove opera il Prof. Raffaele Rauso, oppure puoi contattarci al numero di telefono: 340.70.41.839

CONTATTA IL PROF. RAUSO RAFFAELE

Valutazioni pre-visita con videochiamata

Date le numerose richieste da ogni parte d’Italia e d’Europa, a partire da Settembre sarà possibile prenotare una valutazione pre-visita con videochiamata.

Per info sui costi della prenotazione della valutazione pre visita con videochiamata e/o prenotazioni chiamare o scrivere via whatsapp durante gli orari di ufficio allo 340.70.41.839

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa