Chirurgo plastico Napoli: Prof. Raffaele Rauso vi da il benvenuto.

GINECOMASTIA

L'intervento per correggere il seno maschile.

Ginecomastia Napoli

HO LA GINECOMASTIA?
La ginecomastia è una condizione patologica, di sempre maggior riscontro, a carico del torace maschile ove i pettorali assumono un aspetto femminile simulando, con diverso grado, delle vere e proprie mammelle da donna. Questo tipo di problematica determina frequentemente, sopratutto oggigiorno ove gli stereotipi di perfezione maschile vengono continuamente proposti dai media, una condizione di stress nel relazionarsi con l’altro sesso, sopratutto nel periodo estivo quando ci si scopre al mare, ma anche quando gli uomini si spogliano per fare la doccia in palestra, perché sebbene si dica che “la vanità è donna”, negli ultimi anni la vanità maschile è aumentata, e non di poco.

COS’E’ LA GINECOMASTIA?

E’ innanzitutto necessario differenziare 2 tipi principali di ginecomastica: quella vera e quella spuria o falsa. La ginecomastia denominata “vera” è una condizione caratterizzata da un ingrossamento delle ghiandola mammaria normalmente presente nell’uomo (generalmente di dimensioni molto esigue), questo fenomeno può essere riconducibile all’utilizzo di ormoni anabolizzanti usati dai pazienti maschili per migliorare le performance sportive o semplicemente utilizzate dai body-builder per esaltare le caratteristiche del proprio fisico. Sfortunatamente, negli ultimi anni, questa forma ha registrato un’aumento della sua incidenza, anche perché spesso la carne animale che mangiamo viene “ipertrofizzata”, facendo mangiare agli animali gli ormoni durante la loro vita prima di essere macellati; naturalmente quesito stessi ormoni, una volta ingeriti, svolgono lo stesso effetto sull’uomo. La cosiddetta forma “spuria” o “falsa”, è una condizione ove l’aumento di volume del petto maschile è legato ad un’eccessivo accumulo di adipe, non associato ad un’incremento della ghiandola, per tanto ci si trova dinanzi ad una vera e propria adiposità secondaria, ovvero una adiposità sensibile alla semplice restrizione calorica.

COME SI DIAGNOSTICA LA GINECOMASTIA?

La diagnosi differenziale tra le due forme è essenziale per il tipo di trattamento chirurgico da proporre, per tanto è essenziale che il paziente, sotto indicazioni del chirurgo, esegua pre-operatoriamente un’ecografia pettorale per capire se il problema è legato ad una eccessiva crescita della ghiandola o semplicemente ad un accumulo di adipe.

INTERVENTO DI ASPORTAZIONE GHIANDOLARE

Nel caso in cui l’indagine ecografia dimostri la presenza di un’eccessivo sviluppo della ghiandola mammaria nell’uomo, l’unico trattamento efficace è la cosiddetta adenectomia, ovvero la rimozione chirurgica della ghiandola mammaria stessa. L’adenectomia mammaria viene eseguita tramite un’incisione lungo il bordo inferiore dell’areola (che se ben piazzato non lascerà alcuna traccia), che permette al chirurgo di raggiungere la fascia pettorale e scollare la ghiandola da rimuovere; tuttavia un piccolo frammento di ghiandola nell’area retro-areolare va sempre lasciata, onde evitare un’altamente inestetica introflessione del complesso areola capezzolo nel post-operatorio.

LIPOSCULTURA E GINECOMASTIA

Se invece l’ecografia pettorale dimostrasse una ginecomastia falsa, da eccesso di adipe, una liposcultura tridimensionale superficiale, eseguita con cannule da 2 o 3 mm, permette agevolmente al chirurgo di rimodellare il torace maschile; non infrequentemente, però, ci si trova dinanzi alle cosiddette “forme miste”, ove l’ipertrofia della ghiandola è associata ad un’eccesso di adipe, per tanto il trattamento di questa forma mista prevederà sia un trattamento di liposcultura, che di adenectomia, nello stesso tempo chirurgico.

LA GINECOMASTIA DA SOVRAPPESO E / O OBESITA’

Talvolta l’eccessivo sviluppo delle mammelle maschili, vuoi per ipertrofia della ghiandola, vuoi per eccesso di adipe, determina anche un’espansione cutanea, la quale se non venisse trattata contestualmente potrebbe determinare una ptosi cutanea, ovvero un’aspetto calante delle mammelle maschili ormai svuotate chirurgicamente. Le incisioni necessarie per evitare ptosi cutanee post-chirurgiche variano in base all’entità dell’espansione tissutale, e possono andare da semplici cicatrici attorno l’intera circonferenza dell’areola (grazie alle quali è possibile rimuovere un anello cutaneo e rimodellare il petto), fino a cicatrici nel cavo ascellare o lungo il solco sotto-mammario, queste ultime due inevitabilmente lasceranno le stigmate dell’intervento, ma per fortuna sono necessarie solo nei rarissimi casi ove l’espansione tissutale è legata a condizioni di obesità estreme.

IL GIORNO DELL’INTERVENTO CHIRURGICO

L’intervento chirurgico, sia in caso di adenectomia, che liposcultura e/o trattamenti misti, può essere agevolmente eseguito in regime di day surgery, ovvero senza la necessità di trascorrere una notte in clinica, e in sedazione anestesiologica, ovvero assolutamente senza anestesia generale, per tanto il tutto si traduce in un intervento che praticamente non ha degenza, anche perché non vengono toccati tessuti profondi come i muscoli pettorali. La dura dell’intervento è di circa 60-90 minuti e nel post operatorio il dolore è assolutamente assente; i pazienti generalmente lamentano un fastidio uguale a quando si allenano troppo i pettorali in palestra, simile all’accumulo di acido lattico post-allenamento!

IL POST-OPERATORIO DELL’INTERVENTO

Molto importante, ai fini di un corretto e soddisfacente risultato estetico, è l’applicazione di una guaina pettorale post-operatoria, la quale ha la funzione di far “ri-attaccare” al torace i tessuti scollati durante l’intervento; ad ogni modo la guaina può essere tranquillamente rimossa quotidianamente per fare la doccia e non impedisce alcuna attività fisica e/o sociale.

Qualche foto di questo intervento

Ecco alcune foto del prima e dopo di questo intervento di chirurgia plastica estetica. E’ possibile visualizzare l’intera galleria di foto cliccando il seguente link qui di seguito (guarda la galleria)

Ginecomastia Seno Uomo
Ginecomastia Seno Uomo
Ginecomastia Post Dimagrimento Laterale
Ginecomastia Post Dimagrimento Laterale
Ginecomastia Post Dimagrimento Frontale
Ginecomastia Post Dimagrimento Frontale

 

Se vuoi saperne di più sulla ginecomastia vieni a trovarci a Napoli c/o Viale Maria Cristina di Savoia, 26 (Villa Germana-Clinica Ruesch), 80122, dove opera il Prof. Raffaele Rauso, oppure puoi contattarci al numero di telefono: 340.70.41.839

CONTATTA IL PROF. RAUSO RAFFAELE

Valutazioni pre-visita con videochiamata

Date le numerose richieste da ogni parte d’Italia e d’Europa, a partire da Settembre sarà possibile prenotare una valutazione pre-visita con videochiamata.

Per info sui costi della prenotazione della valutazione pre visita con videochiamata e/o prenotazioni chiamare o scrivere via whatsapp durante gli orari di ufficio allo 340.70.41.839

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa