I rischi della mastoplastica riduttiva
Una delle più temibili complicanze dopo la mastoplastica riduttiva è la necrosi delle areole, e nei casi peggiori dei capezzoli. Questo intervento prevede degli spostamenti spesso importanti del complesso areola-capezzolo (CAC) verso l’alto, questo si traduce in una particolare attenzione che il chirurgo deve effettuare nella pianificazione pre-operatoria per scegliere quello che sarà il “lembo porta-areola”, ovvero la scelta della tecnica chirurgica che prevede la preservazione di questo o quell’altro asse vascolare che nutrirà il complesso areolare.
Nei casi in cui è possibile notare una sofferenza del complesso areola capezzolo nelle immediate ore post-operatorie, il chirurgo può optare per la rimozione dello stesso con reinnesto per preservarne il colorito, ma in questi casi la lattazione sarà compromessa definitivamente.
E’ proprio in virtù di queste problematiche che spesso si opta per riduzioni più contenute, ma che permetteranno di ottenere allo stesso modo buoni risultati estetici e la normale funzionalità delle mammelle.
Se vuoi saperne di più su i rischi della mastoplastica riduttiva vieni a trovarci a Napoli c/o Viale Maria Cristina di Savoia, 26 (Villa Germana-Clinica Ruesch), 80122, dove opera il Prof. Raffaele Rauso, oppure puoi contattarci al numero di telefono: 340.70.41.839