Chirurgo plastico Napoli: Prof. Raffaele Rauso vi da il benvenuto.

ADDOMINOPLASTICA

L'intervento per tonificare l'addome.

Quando fare una mini-addominoplastica

La mini-addominoplastica è così chiamata in quanto lo scollamento chirurgico effettuato è di gran lunga minore rispetto a quello che si effettua nell’addominoplastica completa; generalmente ci si mantiene al di sotto dell’ombelico. Questo tipo di intervento viene frequentemente richiesto per correggere gli esiti di un parto cesareo, ove anche a distanza di anni persiste un eccesso di cute flaccida al di sotto dell’ombelico. La plicatura della muscolatura addominale generalmente non è necessaria in questo tipo di intervento, dato che risulta anche piuttosto complessa in quanto in questa tecnica non è contemplato il distacco dell’ombelico e la cicatrice che ne residua è la stessa di un parto cesareo.

Tuttavia nei pazienti magri, con poco o pochissimo eccesso cutaneo sotto-ombelicale e contestuale diastasi dei muscoli retti dell’addome, è possibile effettuare contestualmente la plicatura staccando l’ombelico e riattaccandolo nella stessa posizione di partenza dopo aver opportunamente trattato i muscoli dell’addome; in questi casi oltre al taglio sovrapubico, ove viene rimosso l’eccesso di cute, esiterà anche una cicatrice peri-ombelicale, che generalmente cicatrizza molto bene.

Se vuoi saperne di più su quando fare una mini-addominoplastica vieni a trovarci a Napoli c/o Viale Maria Cristina di Savoia, 26 (Villa Germana-Clinica Ruesch), 80122, dove opera il Prof. Raffaele Rauso, oppure puoi contattarci al numero di telefono: 340.70.41.839

CONTATTA IL PROF. RAUSO RAFFAELE

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa