Chirurgo plastico Napoli: Prof. Raffaele Rauso vi da il benvenuto.

MASTOPLASTICA ADDITIVA

L'intervento per l'aumento del volume del seno.

Mastoplastica Additiva in Sedazione

La procedura per aumentare il volume del seno richiede inevitabilmente un intervento chirurgico, per tanto è necessario associare l’anestesia. L’anestesia effettuabile per questo tipo di intervento si divide in 2 principali tipologie: anestesia generale e sedazione. L’anestesia generale è una tecnica che prevede l’inserimento di un tubo attraverso la bocca che possa garantire la respirazione al paziente collegandolo con un apparecchio chiamato “respiratore”, nella sedazione, invece, il paziente viene mantenuto in respiro spontaneo, come quando si dome durante la notte. Apparentemente chiunque richiederebbe la sedazione come anestesia invece della sua forma “generale”, tuttavia è molto importante sapere che per interventi lunghi la sedazione diventa una tecnica anestesiologica difficilmente gestibile.

Quando si parla di mastoplastica additiva i tempi operatori differiscono molto da chirurgo a chirurgo, con un tempo variabile da 30 minuti (quello della smart mastoplastica) fino a 2 ore e mezza (ed oltre per alcuni!). Di conseguenza la sedazione è una tecnica anestesiologica sicuramente effettuabile per un intervento di mastoplastica additiva, ma che inevitabilmente richieda un’equipe chirurgica che oltre ad essere ben preparata deve essere anche “veloce al punto giusto!”.

E’ molto importante che venga compreso che l’esser veloci e l’esser grossolani non sono sinonimi, per velocità in chirurgia si intende un chirurgo che non ripete mai 2 volte la stessa azione perché viene effettuata una sola volta in modo sicuro e preciso. Vien da se che per essere sicuri e rapidi di ciò che si sta operando è fondamentale che durante la visita pre-operatoria sia stata effettuata una attenta e minuziosa programmazione operatoria, che permetterà al chirurgo di essere rapido e preciso nell’eseguire ciò che è stato già pianificato.

Eseguire una mastoplastica additiva in modo rapido non solo garantisce la possibilità di eseguire l’intervento in sedazione piuttosto che in anestesia generale, ma sopratutto garantisce al paziente una più rapida ripresa post operatoria in quanto è facile intuire che minore è la durata del traumatismo intra operatorio, minore sarà il gonfiore post operatorio, più rapida ed indolore sarà la ripresa della paziente.

Se vuoi saperne di più sulla mastoplastica additiva in sedazione vieni a trovarci a Napoli c/o Viale Maria Cristina di Savoia, 26 (Villa Germana-Clinica Ruesch), 80122, dove opera il Prof. Raffaele Rauso, oppure puoi contattarci al numero di telefono: 340.70.41.839

CONTATTA IL PROF. RAUSO RAFFAELE

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa