Liposcultura e metodiche alternative
Durante gli anni sono state tantissime le procedure suggerite che potevano rimpiazzare la “vecchia liposcultura”, tuttavia quest’ultima secondo le ultime statistiche nazionali è ancora l’intervento più richiesto e più effettuato in Italia. I risultati raggiungibili con questa procedura, sopratutto legato al perfezionamento delle tecniche attualmente in uso (cannule sottilissime, accessi chirurgici di pochissimi millimetri, etc), con tempi di degenza ridottissimi, garantiscono il primato a questa procedura tra gli interventi più richiesti nel campo estetico.
Ad ogni modo, come detto in precedenza, le tecniche alternative alla liposcultura sono tante, a volte buone a volte meno, la scelta per questa o quell’altra procedura per modellare il corpo non deve avvenire se non dopo un’attenta valutazione di un professionista, il quale saprà ben indirizzare il paziente verso una tecnica iniettava per ridurre le adiposità localizzate, o chirurgica per rimodellare il corpo in maniera più estensiva. Sempre più frequentemente l’utilizzo di tecniche mini-invasive come l’infiltrazione di soluzioni adipocitolitiche o tecniche affini vengono effettuate nel post-operatorio per ottimizzare il risultato raggiunto chirurgicamente, ma non prima di almeno 6 mesi dall’intervento primario.
Se vuoi saperne di più sulla liposcultura e le metodiche alternative vieni a trovarci a Napoli c/o Viale Maria Cristina di Savoia, 26 (Villa Germana-Clinica Ruesch), 80122, dove opera il Prof. Raffaele Rauso, oppure puoi contattarci al numero di telefono: 340.70.41.839