Che indagini bisogna fare prima di una rinoplastica
Prima di approcciare chirurgicamente ad una rinoplastica è importante un’ attenta valutazione pre-operatoria, partendo dalla raccolta dei dati anamnestici; ad esempio un trauma nasale preso in età pediatrica potrebbe sottendere una frattura del setto nasale che di conseguenza ha creato un’alterazione del profilo e dell’orientamento nasale.
In alcuni casi, invece, un naso apparentemente dritto potrebbe celare una deviazione della cartilagine del setto; ad esempio la rimozione del gibbo nasale (il dorso del naso) potrebbe slatentizzare la sottostante deviazione del setto, creando problematiche intraoperatorie, nonché un allungamento dei tempi programmati, è per questo che è preferibile far effettuare prima dell’intervento una TC del massiccio facciale al paziente, in modo tale da valutare e pianificare attentamente ciò che bisognerà fare chirurgicamente.
Esami radiografici del massiccio facciale, come l’RX, sono del tutto inutili perché la sovrapposizione delle strutture ossee non permette una corretta valutazione pre-operatoria.
Se vuoi saperne di più su che indagini bisogna fare prima di una rinoplastica vieni a trovarci a Napoli c/o Viale Maria Cristina di Savoia, 26 (Villa Germana-Clinica Ruesch), 80122, dove opera il Prof. Raffaele Rauso, oppure puoi contattarci al numero di telefono: 340.70.41.839