La gluteoplastica dopo perdita di peso
Anche le tecniche di lifting dei glutei, come le linee guida per l’utilizzo e dell’introduzione delle protesi glutee, provengono in larga parte dalla scuola brasiliana. I primi interventi di lifting dei glutei furono proposti dai chirurghi che si occupavano di chirurgia post-bariatrica, ovvero quella chirurgia ove viene rimosso l’eccesso tissutale secondario ad un dimagrimento; tuttavia i risultati erano piuttosto scadenti dato che il problema nei dimagrimenti non è rappresentato solo dall’eccesso di tessuto, ma anche dalla perdita di proiezione e delle curve del corpo. L’intuizione dei brasiliani fu proprio questa, utilizzare il tessuto in eccesso non come qualcosa semplicemente da rimuovere, bensì da utilizzare come protesi autologa (autoprotesi) per ridare proiezione e forma al corpo.
Proprio grazie a questa nuova filosofia di approccio oggi è possibile effettuare interventi di lifting dei glutei, con cicatrici discretamente contenute (ma sempre celabili sotto un costume da bagno), che però possono permetterci di rimodellare qualsiasi parte del gluteo stesso in base al vettore ed alla proiezione che desideriamo ottenere.
Se vuoi saperne di più sulla gluteoplastica dopo perdita di peso vieni a trovarci a Napoli c/o Viale Maria Cristina di Savoia, 26 (Villa Germana-Clinica Ruesch), 80122, dove opera il Prof. Raffaele Rauso, oppure puoi contattarci al numero di telefono: 340.70.41.839