Chirurgo plastico Napoli: Prof. Raffaele Rauso vi da il benvenuto.

GINECOMASTIA

L'intervento per correggere il seno maschile.

I diversi tipi di ginecomastia

La ginecomastia è una condizione patologica caratterizzata da un eccessivo sviluppo dell’area pettorale maschile. Naturalmente questo eccesso di sviluppo non riguarda il muscolo gran pettorale, ma bensì le strutture al di sopra di esso: ghiandola mammaria ed adipe (il grasso sottocutaneo pettorale). Quando l’eccesso è semplicemente legato ad un aumento del grasso dell’area pettorale, vuol dire che ci si trova dinanzi ad una adiposità secondaria, ovvero un accumulo di grasso legato ad eccessi alimentari, questo tipo di grasso è sensibile alle restrizioni caloriche e può essere agevolmente rimosso mettendosi a dieta, l’unico problema che ne può esitare è l’eccesso di cute una volta che l’adipe è stato smaltito; in questi casi, per evitare cute ridondante è consigliabile perdere peso progressivamente per sfruttare l’elasticità cutanea, o effettuare una liposcultura tridimensionale, in modo tale che il trauma superficiale delle micro-cannule possa creare sufficiente detrazione cutanea per correggere il difetto.

Quando invece è presente un eccessivo sviluppo della ghiandola mammaria ci si trova dinanzi alla cosiddetta ginecomastia vera, condizione patologica caratterizzata da un eccessivo sviluppo della ghiandola mammaria nell’uomo, che purtroppo non regredisce spontaneamente ma necessita di un intervento chirurgico correttivo di adenectomia.
Non di rado, però, ci si può trovare dinanzi alle cosiddette forme miste, ovvero dove l’eccessivo sviluppo della ghiandola mammaria si associa ad un accumulo di grasso, in questi casi è possibile effettuare un intervento correttivo che tratti sia il grasso che la ghiandola esuberante.

Se vuoi saperne di più su i diversi tipi di ginecomastia vieni a trovarci a Napoli c/o Viale Maria Cristina di Savoia, 26 (Villa Germana-Clinica Ruesch), 80122, dove opera il Prof. Raffaele Rauso, oppure puoi contattarci al numero di telefono: 340.70.41.839

CONTATTA IL PROF. RAUSO RAFFAELE

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa