La ginecomastia con eccesso di cute
Quando ci si trova dinanzi a casi di ginecomastia associati ad obesità il quadro clinico è molto più drammatico, in questi casi sarà presente, oltre ad un accumulo marcato di grasso sotto cutaneo pettorale, anche ad un eccesso di cute che non può essere trattato con una semplice liposcultura, perché dopo l’intervento esiterebbe un eccesso di cute flaccida con conseguente cattivo risultato post-operatorio. In queste situazioni cliniche l’uomo presenta delle vere e proprie mammelle, simili a quelle femminili, ed il trattamento chirurgico non può prescindere dal trattamento della cute in eccesso.
Vien da se che la correzione di queste forme di ginecomastia prevederà un maggior numero di tagli, e per tanto di cicatrici residue (il concetto è simile a quello della mastopessi nella donna); tuttavia, sebbene le cicatrici pettorali nell’uomo non siano celabili, non c’è alternativa terapeutica. In casi selezionati, quando l’eccesso di cute non è marcatissimo, si può prospettare una tecnica che prevede lo scivolamento del tessuto in eccesso verso il cavo ascellare, in modo tale da far cadere la cicatrice lateralmente al torace, verso l’ascella. Ad ogni modo ogni caso dovrà essere attentamente valutato dal chirurgo plastico pre-operatoriamente.
Se vuoi saperne di più sulla ginecomastia con eccesso di cute vieni a trovarci a Napoli c/o Viale Maria Cristina di Savoia, 26 (Villa Germana-Clinica Ruesch), 80122, dove opera il Prof. Raffaele Rauso, oppure puoi contattarci al numero di telefono: 340.70.41.839