Foto intervento rinoplastica
L’intervento di rinoplastica mira, tra le tante possibilità, a rimuovere e/o rimodellare l’eccessiva proiezione del dorso nasale, evitando però risultati “chirurgici” come il dorso a scivolo.
Alterazioni del setto nasale, che si ripercuotono sia sulla respirazione sia sull’estetica del naso, possono essere corretti simultaneamente in un intervento di rinosettoplastica.
La rinoplastica riesce ad ingentilire i tratti spigolosi di un naso attraverso il rimodernamento del dorso.
Nei pazienti con difetto sia nasale che mentoniera è possibile eseguire un intervento di profiloplastica, ovvero lavorare contemporaneamente sia sul naso che sul mento per ottimizzare il risultato post-operatorio.
Nei casi in cui la punta del naso miri verso il basso è possibile, grazie ad una rinoplastica, ridefinire e proiettare la punta nasale, oltre a livellare l’eccesso del dorso.
Creare un opportuno stacco, tecnicamente noto come “suvra tip breack”, tra il dorso e la punta del naso permetterà di raggiungere risultati estetici molto validi.
Prima di programmare una rinoplastica è molto importante valutare le modifiche dinamiche del naso; nella fattispecie quando sorridiamo la punta cade verso il basso, con una piccola modifica chirurgica sarà possibile evitare questo fenomeno nel post-operatorio.
Nei casi di deformità nasale post-traumatica, l’intervento di rinoplastica può correggere alterazioni ossee dovute al trauma pregresso che alterano l’estetica del naso.
Una rinoplastica ben eseguita porta ad un miglioramento generalizzato dell’estetica facciale, data la localizzazione centrale del naso.
Nella valutazione pre-operatoria di una rinoplastica è molto importante capire pre-operatoriamente quanto dovrà risalire la punta del naso per evitare un suo aspetto cadente e contestualmente evitare l’eccessiva esposizione delle narici.
Il rimodellamento del dorso nasale modifica in meglio tutta l’estetica del medio facciale, in particolare il rapporto tra proiezione zigomatica e naso stesso.
Un naso spigoloso, sotteso da deviazioni osteo-cartilaginee, migliorerà istantaneamente dopo un intervento di rinosettoplastica.
Un corretto rapporto tra proiezione della punta e linearità: del dorso è alla base della riuscita di una rinoplastica.
Tutti coloro che hanno sempre desiderato rimodellare il proprio naso ma hanno sempre avuto paura della sala operatoria e del bisturi oggi possono beneficiare della rinoplastica non chirurgica con filler.
Contestualmente ad una rinoplastica estetica è possibile raddrizzare un setto nasale deviato e garantire un miglioramento globale del naso.
Durante una rinoplastica la rimozione del gibbo nasale e la rotazione della punta del naso ingentiliscono il profilo femminile.