Foto intervento Addominoplastica
L’associazione tra addominoplastica e mastoplastica additiva negli ultimi anni E’ progressivamente aumentata, sopratutto tra le neo-mamme, le quali durante gravidanza ed allattamento hanno visto il proprio corpo trasformarsi e, una volta terminata la lattazione post partum, hanno bisogno di dare tono e volume al proprio corpo
L’addominoplastica E’ sempre ben accettata dalle donne che hanno subito un parto cesareo per partorire; allargando di pochi centimetri la ferita già presente sarà possibile riposizionare la parete muscolare in modo corretto ed eventualmente stringere il giro vita, rimuovere accumuli di grasso e l’eventuale cute in eccesso. Tutto questo ridona un addome tonico e tirato proprio come prima della gravidanza.
Un addome globoso, inestetico, può essere rimodellato grazie ad una addominoplastica che, rimuovendo il grasso in eccesso e ricostruendo la parete muscolare addominale, finalmente ridona un aspetto normale alla silhouette del proprio corpo.
L’addominoplastica è l’intervento in grado di stringere il giro vita e tonificare la parete muscolare, l’unica vera limitazione nel post-operatorio è l’impossibilità di indossare bikini troppo “mini” che, fin quando la cicatrice non sarà ben stabilizzata (dopo circa 1 anno), la possono rendere visibile; ad ogni modo la vestibilità di indumenti aderenti cambia da subito, permettendo alla paziente di indossare abiti che fasciano il corpo e rendono maggiormente attraenti.
L’addominoplastica e la mastoplastica additiva, se progettate in maniera corretta nel pre-operatrio, sono in grado di ridare un fisico tonico, ridistribuendo il tessuto cadente tra seno ed addome.
Nei casi di forti dimagrimenti, o dopo interventi di chirurgia post-bariatrica, è possibile effettuare rimodellamenti circonferenziali dell’addome che nel post-operatorio (vedi foto fornita dal paziente l’estate successiva all’intervento) garantiscono un ripristino totale dell’estetica corporale.
Anche in seguito ad esiti cicatriziali di interventi di chirurgia addominale profonda (come dopo appendicectomie o interventi addominali profondi) l’operazione di lipoaddominoplastica descritta dal collega brasiliano Saldanha permette di rimuovere le cicatrici presenti e rimodellare la parete addominale deturpata.
L’addominoplastica è un intervento risolutivo per il trattamento dell’addome a grembiule noto anche come “addome pendulo.
Dopo un grosso dimagrimento inevitabilmente esiterà della cute in eccesso a livello addominale, l’addominoplastica è la risposta per correggere questo tipo di difetto.
L’associazione di più tecniche di rimodellamento corporale come l’addominoplastica e la mastopessi con protesi permettono il raggiungimento di un risultato armonico e naturale.
Gli esiti di gravidanze multiple possono essere corretti grazie all’associazione di più interventi di body contouring come l’addominoplastica e la mastopessi.
L’attenta programmazione pre-operatoria di interventi multipli garantiscono ottimi risultati già a distanza di poche settimane, quando lividi e gonfiore non sono ancora del tutto scomparsi.
La ricostruzione dei muscoli addominali in corso di addominoplastica o lipoaddominoplastica è un passaggio essenziale per raggiungere un risultato estetico e naturale.
La lipoaddominoplastica con ricostruzione dei muscoli addominali è l’unico intervento che permette il raggiungimento di un addome piatto, sia dopo una gravidanza che dopo un grosso dimagrimento.
L’addominoplastica, molto richiesta anche dagli uomini, è un intervento che da ottimi risultati in termini di rimodellamento dell’addome grazie all’asportazione del tessuto in eccesso e alla tonificazione del tessuto muscolare.