I filler sono delle sostanze riempitive, ovvero in grado di dare volume una volta iniettate. Gli unici filler sicuri ed affidabili per l’aumento o il rimodellamento del volume delle labbra sono quelli a base di acido ialuronico. L’acido ialuronico è una sostanza normalmente presente nel nostro organismo, quindi è del tutto biocompatibile, una volta iniettato dall’esterno viene lentamente degradato (riassorbito). La durata dei filler alle labbra, o più in generale dei filler, dipende dal tipo di acido ialuronico utilizzato; non tutti i tipi di acido ialuronico presenti nei filler sono uguali, tra di loro differiscono essenzialmente in viscosità e plasticità. I filler possono essere utilizzati in diverse aree del volto, vien da se che essendo i tessuti del volto differenti come spessore nelle diverse sub unità anatomiche, di conseguenza dovremmo utilizzare filler con caratteristiche differenti.
Un esempio può essere dato nel rimodellamento con filler delle labbra e del contorno labbra: per dare un volume naturale e creare l’eversione del labbro propriamente detto sarà necessario utilizzare un filler a base di acido ialuronico con un potenziale espansivo tridimensionale medio alto (non troppo morbido in poche parole), al contrario nel rimodellamento del contorno labbra (per eliminare il codice a barre per intenderci) sarà necessario un filler molto morbido e liquido. In base a quanto esposto è chiaro che la durata dei due filler impiegati per aumentare il volume delle labbra e per correggere il codice a barre sarà differente. Ad ogni modo esistono filler per le labbra di marche differenti con durate differenti; in linea di principio sono circa 3 o 4 le aziende leader nel settore dei filler, sebbene sul mercato italiano ne esistano oltre 100, naturalmente bisogna affidarsi ad un chirurgo plastico ben formato in medicina estetica e che sappia consigliare il filler migliore in base alla durata, alle sue caratteristiche e non in base al costo (è naturale che meno costa un filler meno sarà performante in termini di durata e naturalezza di risultato).
Oggigorno esistono dei filler per le labbra di una durata sicuramente superiore rispetto a qualche anno fa; oggigiorno è possibile, una volta raggiunto il volume richiesto, effettuare le “punturine” anche una sola volta all’anno e non più ogni 3-4 mesi. Molto importante, però, è far capire alla paziente che appena effettuato un filler alle labbra il volume che si osserva nei giorni successivi non sarà il volume definitivo raggiunto, ma sarà semplicemente del gonfiore transitorio relativo all’atto dell’iniezione.
Frequentemente, le pazienti dopo aver effettuato le infiltrazioni di un filler di acido ialuronico alle labbra, a distanza di poche settimane affermano che non ci sia più volume; in realtà il filler è ancora presente, è solo il gonfiore da “”puntura” che è andato via! E’ bene sottolineare questo durante la visita pre-operatoria, anche per far capire ad una paziente che spesso una singola fiala di filler (1 mL) non è sufficiente a conferire l’aumento volumetrico richiesto, sopratutto se si parte con delle labbra molto sottili. Tuttavia non è neanche opportuno infiltrare diverse fiale in una singola seduta onde evitare un marcato edema delle labbra che possa dare transitoriamente un effetto innaturale; è possibile, circa ogni 3 settimane, infiltrare altro acido ialuronico fino al raggiungimento del risultato desiderato; questo permetterà di evitare un marcato gonfiore transitorio e verrà così “costruito” di volta in volta un volume naturale e attraente per le labbra.
Se vuoi saperne di più sui Filler alle Labbra vieni a trovarci a Napoli c/o Viale Maria Cristina di Savoia, 26 (Villa Germana-Clinica Ruesch), 80122, dove opera il Prof. Raffaele Rauso, oppure puoi contattarci al numero di telefono: 340.70.41.839