Chirurgo plastico Napoli: Prof. Raffaele Rauso vi da il benvenuto.

MASTOPLASTICA ADDITIVA

L'intervento per l'aumento del volume del seno.

Il dual plane in mastoplastica additiva

L’inserimento di una protesi al seno prevede, da parte del chirurgo, la creazione di una tasca che possa accogliere la protesi. Questa tasca può essere localizzata sotto la ghiandola, sotto la fascia del muscolo pettorale, totalmente sotto il muscolo pettorale, o parzialmente sotto il muscolo pettorale (per circa 2/3 sotto il muscolo e per 1/3 sotto la ghiandola), piano noto come dual plane. La scelta del piano di alloggiamento della protesi va attentamente vagliato durante la visita preoperatoria, spesso un semplice pinch test della porzione laterale e mediale della mammella permette al chirurgo di capire il corretto piano di alloggiamento per minimizzare la possibilità di visibilità e/o palpabilità della protesi.

Tuttavia, la maggior parte dei chirurghi plastici con esperienza preferisce alloggiare la protesi nel cosiddetto piano dual plane. Quest’ultimo è stato oggetto di numerosi lavori scientifici dimostrando come il muscolo pettorale, sebbene separato per l’inserimento sub-muscolare parziale della protesi, garantisca un massaggio continuo della protesi, dati i movimenti quotidiani delle braccia, e questo riduce o impedisce la formazione di una capsula dura attorno alla protesi stessa che possa dare un risultato innaturale.

Tuttavia, scegliendo di alloggiare la protesi mammaria nel piano dual plane si può sfociare in una problematica nota come “animazione dinamica della protesi”, ovvero la paziente contraendo il muscolo pettorale, la protesi viene spostata in alto e lateralmente proprio perché segue le inserzioni del muscolo grande pettorale. Questa problematica può essere ovviata incidendo perpendicolarmente, nella sua parte centrale, il muscolo stesso durante la preparazione della tasca ove verrà alloggiata la protesi.

Se vuoi saperne di più sul dual plane in mastoplastica additiva vieni a trovarci a Napoli c/o Viale Maria Cristina di Savoia, 26 (Villa Germana-Clinica Ruesch), 80122, dove opera il Prof. Raffaele Rauso, oppure puoi contattarci al numero di telefono: 340.70.41.839

CONTATTA IL PROF. RAUSO RAFFAELE

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa