Chirurgo plastico Napoli: Prof. Raffaele Rauso vi da il benvenuto.

RINOPLASTICA

L'intervento per cambiare l'aspetto del naso.

Domande e Risposte Rinoplastica

1) Chi decide la forma del naso in un intervento di rinoplastica?

La forma del naso dopo un intervento di rinoplastica non viene decisa ne dal chirurgo ne dal paziente, il risultato ottenibile deve sempre prendere in considerazione il punto di partenza.

2) La rinoplastica è un intervento utile a risolvere problemi respiratori?

La rinoplastica non è solo un intervento estetico, lavorando sulla porzione funzionale del naso è possibile migliorare anche la respirazione.

3) Quanto tempo dura un intervento di rinoplastica?

La durata dell’intervento è fortemente influenzata dalle manovre chirurgiche da attuare, in media comunque tra i 90 ed i 120 minuti.

4) Che tipo di anestesia viene effettuata?

In caso in cui venga toccata solo la punta del naso, l’intervento è eseguibile in anestesia locale con sedazione, negli altri casi è consigliabile un’anestesia generale.

5) Nell’intervento di rinoplastica è necessario l’applicazione di tamponi?

I tamponi, o meglio delle garze iodoformiche (le quali non sono dolorose da rimuovere), vengono applicate nelle narici solo se il chirurgo lavorerà sul setto nasale.

6) In quale struttura può essere eseguito l’intervento?

L’intervento va eseguito in una clinica autorizzata con possibilità di degenza notturna.

7) Dopo quanti giorni potrò farmi vedere in pubblico?

Dopo una rinoplastica bisognerà indossare un gessetto sul naso e poi dei cerotti per circa 15 giorni, ad ogni modo nessuno ci vieta di mostrarci al pubblico.

8) Una volta terminato l’effetto dell’anestesia il post-operatorio è doloroso?

La rinoplastica non è assolutamente un intervento doloroso, se vengono rispettati scrupolosamente i protocolli antalgici.

9) Dopo quanto tempo potrò indossare gli occhiali?

Gli occhiali, da vista o da sole che siano, non possono essere indossati per almeno 60 giorni dopo l’intervento.

10) Quali sono i rischi di questo tipo d’intervento?

Come per tutti gli interventi, anche la rinoplastica ha rìschi assoluti (infezione, sanguinolento, etc) e relativi, che cambiano da persona a persona.

Se hai alcune domande sulla rinoplastica vieni a trovarci a Napoli c/o Viale Maria Cristina di Savoia, 26 (Villa Germana-Clinica Ruesch), 80122, dove opera il Prof. Raffaele Rauso, oppure puoi contattarci al numero di telefono: 340.70.41.839

CONTATTA IL PROF. RAUSO RAFFAELE

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa