Chirurgo plastico Napoli: Prof. Raffaele Rauso vi da il benvenuto.

MASTOPLASTICA RIDUTTIVA

L'intervento per la riduzione del volume del seno.

Domande e Risposte Mastoplastica Riduttiva

1) Per chi è indicato un intervento di mastoplastica riduttiva?

La mastoplastica riduttiva è un intervento che mira a ripristinare l’armonia di un seno che si presenta estremamente grande e deforme.

2) Che differenza c’è tra mastoplastica riduttiva e mastopessi?

La mastopessi è un intervento che serve per tirare su un seno sceso, la mastoplastica riduttiva oltre a tirarlo su serve per ridurre un volume oggettivamente eccessivo.

3) Come si svolge la visita pre-operatoria?

Durante il primo consulto con il chirurgo plastico sarà possibile capire, dopo un’attenta analisi, il tipo di intervento eseguibile, per tanto si parlerà dell’estensione delle cicatrici, della loro posizione, e dell’eventuale necessità di creare una autoprotewsi, ovvero una protesi col tessuto ghiandolare della paziente.

4) E’ necessaria la degenza dopo l’intervento o può essere eseguito in day hospital?

La degenza dell’intervento di mastoplastica riduttiva dipende fortemente dall’entità della riduzione da effettuare, per tanto risulta dirimente un consulto specialistico.

5) Quali sono i risultati che posso ottenere con una mastoplastica riduttiva?

In seguito ad una mastoplastica riduttiva è possibile avere un seno armonico col resto del corpo.

6) Dove vengono applicate le incisioni?

Tipicamente, dopo un intervento di mastoplastica riduttiva è possibile osservare la cosiddetta cicatrice a T rovesciata, ovvero oltre alla cicatrice attorno all’areola, ce ne sarà una verticale che divide a metà il polo inferiore della mammella (che cicatrizza in modo ottimale), ed una lungo il solco sotto-mammario (che si nasconde agevolmente sotto il seno).

7) Le suture dovranno essere rimosse?

Le suture intradermiche, messe durante l’intervento di mastoplastica riduttiva, sono interne, per tanto non ci sarà necessità di rimozione delle suture stesse.

8) Prima di un intervento di mastoplastica riduttiva cosa è consigliabile fare?

Come per tutti gli interventi è opportuno non fumare e non prendere farmaci anti-infiammatori per almeno due settimane; ad ogni modo, caso per caso verranno valutate esigenze specifiche.

9) Cosa bisogna indossare dopo l’intervento?

Come dopo tutti gli interventi di chirurgia mammaria, anche dopo la mastoplastica riduttiva bisognerà indossare un reggiseno contenitivo.

10) Prima di una gravidanza si può eseguire un intervento di mastoplastica riduttiva?

In seguito ad un intervento di mastoplastica riduttiva, se ben rispettata l’anatomia della ghiandola, sarà possibile allattare; ad ogni modo se una gravidanza è in programma nell’arco del futuro anno e consigliabile posticipare l’intervento.

Se hai alcune domande sulla mastoplastica riduttiva vieni a trovarci a Napoli c/o Viale Maria Cristina di Savoia, 26 (Villa Germana-Clinica Ruesch), 80122, dove opera il Prof. Raffaele Rauso, oppure puoi contattarci al numero di telefono: 340.70.41.839

CONTATTA IL PROF. RAUSO RAFFAELE

Valutazioni pre-visita con videochiamata

Date le numerose richieste da ogni parte d’Italia e d’Europa, a partire da Settembre sarà possibile prenotare una valutazione pre-visita con videochiamata.

Per info sui costi della prenotazione della valutazione pre visita con videochiamata e/o prenotazioni chiamare o scrivere via whatsapp durante gli orari di ufficio allo 340.70.41.839

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa