Domande e Risposte Gluteoplastica
1) Per chi è indicato l’intervento di gluteoplastica?
La gluteoplastica è un insieme di tecniche, chirurgiche e non che mirano al miglioramento estetico del lato B, sia nell’uomoche nella donna.
2) Quali altri interventi possono essere eseguiti contemporaneamente all’intervento di gluteoplastica?
In linea di principio, dopo un intervento di gluteoplastica bisogna evitare grossi traumatismi all’area trattata, per tanto è possibile effettuare interventi associati che non richiedano il cambio della posizione del paziente sul tavolo operatorio; ad esempio la liposcultura dell’area lombo-sacrale, le protesi ai polpacci, etc.
3) Ho 50 anni posso effettuare questo intervento o ci sono limiti di età?
In chirurgia plastica non bisogna parlare di limiti di età, ma di limiti legati allo stato di salute del paziente; solo un’attenta valutazione medica pre-operatoria può far capire al chirurgo se è possibile o meno eseguire un intervento come la gluteoplastica.
4) E’ possibile praticare una gluteoplastica senza intervenire chirurgicamente?
Naturalmente, se è richiesto un aumento della proiezione dei glutei è possibile infiltrare dell’acido jaluronico (un filler), senza necessità di intervenire chirurgicamente; tuttavia il filler verrà lentamente degradato e circa in un anno e mezzo si ritorna al punto di partenza.
5) Quali sono le complicanze di una gluteoplastica?
Le complicanze dipendono dal tipo di intervento di gluteoplastica che viene eseguito, se viene utilizzata o meno una protesi, etc. Tuttavia le complicanze sono assimilabili a quelle comuni agli interventi chirurgici.
6) Dove vengono fatte le incisioni? Si vedranno le cicatrici?
Incisioni e/o cicatrici cambiano in base al tipo di intervento di gluteoplastica; per gli interventi di lifting dei glutei (come per tutti gli interventi di lifting corporale) saranno presenti delle cicatrici nelle porzione superiore dei glutei che ben si nascondono con un semplice costume da bagno; nei casi di lipofilling o infiltrazioni di acido jaluronico non sarà presente alcun tipo di cicatrice.
7) Quanto dura l’intervento?
I tempi chirurgici per una gluteoplastica sono piuttosto variabili in base alla tecnica utilizzata, generalmente si va da circa un’ora fino a 2 ore e mezza.
8) Quale posizione dovrò assumere dopo l’intervento?
Dopo un intervento di gluteoplastica è importante non comprimere l’area trattata, per tanto, per la prima settimana, sarà utile utilizzare un cuscino morbido su cui sedersi.
9) E’ doloroso il post operatorio?
Come per tutti gli interventi di chirurgia estetica, con un’opportuna terapia farmacologica post-operatoria, praticamente non c’è dolore.
10) E’ consigliabile fare l’intervento durante l’estate?
Le tecniche di gluteoplastica sono nate tutte, o quasi tutte in Brasile, dove tendenzialmente è sempre estate, quindi l’intervento è effettuabile in qualsiasi periodo dell’anno.
Se hai alcune domande sulla gluteoplastica vieni a trovarci a Napoli c/o Viale Maria Cristina di Savoia, 26 (Villa Germana-Clinica Ruesch), 80122, dove opera il Prof. Raffaele Rauso, oppure puoi contattarci al numero di telefono: 340.70.41.839