Domande e Risposte Blefaroplastica
1) La blefaroplastica lascia cicatrici evidenti?
Dopo una blefaroplastica, superiore od inferiore che sia, residuano sempre cicatrici praticamente invisibili perché la cute palpebrale cicatrizza benissimo nella stragrande maggioranza dei casi.
2) C’è un limite o un massimo d’età per sottoporsi all’intervento?
Il limite per sottoporsi ad un intervento di blefaroplastica non è l’età ma lo stato di salute del paziente, dopo aver visionato gli esami pre-operatori opportunamente prescritti sarà possibile valutare se fattibile o meno l’intervento.
3) La blefaroplastica danneggia la vista?
Gli interventi di blefaroplastica mirano al ringiovanimento dell’area palpebrale, per tanto la capacità visiva non viene assolutamente intaccata, anzi nei casi di marcata dermatocalasi della palpebra superiore la visibilità migliora dopo l’intervento.
4) Quali interventi si possono abbinare alla blefaroplastica?
L’intervento più frequentemente associato alla blefaroplastica superiore è un lifting, facciale o temporale, ciò permetterà di raggiungere un risultato più armonico e naturale.
5) La blefaroplastica serve a correggere i difetti congeniti?
La blefaroplastica può essere eseguita a scopo estetico o funzionale, per tanto è possibile anche correggere difetti congeniti come la ptosi palpebrale.
6) Dopo quanto tempo dall’intervento è possibile esporsi al sole?
In media, dopo l’intervento di blefaroplastica, è consigliabile astenersi dall’esposizione diretta alla luce solare per almeno un mese.
7) Dopo quanto tempo è possibile indossare gli occhiali e le lenti?
Gli occhiali, da vista o da sole, possono essere indossati immediatamente dopo l’intervento; le lenti a contatto invece potranno essere utilizzate dopo circa 7-10 giorni.
8) Da cosa dipendono le borse sotto agli occhi?
Le borse sotto-palpebrali sono dovute ad una protrusione verso l’esterno del grasso peri-orbitario, il loro riposizionamento con eventuale riduzione può ridare uno sguardo luminoso e meno stanco.
9) E’ possibile con la blefaroplastica modificare la forma dell’occhio?
L’orientamento dell’occhio è possibile ottenerlo tramite interventi di cantopessi.
10) La blefaroplastica può essere eseguita in anestesia locale e in Day Surgery?
La blefaroplastica superiore, inferiore, o entrambe nello stesso tempo, viene sempre effettuata in anestesia locale con sedazione, senza necessità di notte di degenza in clinica.
Se hai alcune domande sulla blefaroplastica vieni a trovarci a Napoli c/o Viale Maria Cristina di Savoia, 26 (Villa Germana-Clinica Ruesch), 80122, dove opera il Prof. Raffaele Rauso, oppure puoi contattarci al numero di telefono: 340.70.41.839