Chirurgo plastico Napoli: Prof. Raffaele Rauso vi da il benvenuto.

CHEILOPLASTICA

L'intervento per l'aumento del volume delle labbra.

Domande e Risposte Cheiloplastica

1) Ho le labbra sottili posso risolvere questo problema con questo tipo di intervento?

La cheiloplastica è un intervento che mira a migliorare l’aspetto delle labbra, per tanto sicuramente le labbra sottili possono essere migliorate con una o più tecniche di cheiloplastica.

2) Quali sono i risultati evidenti di una cheiloplastica?

In base al tipo di intervento effettuato, con la cheiloplastica si possono ottenere differenti risultati; la cosa più importante è concordare col chirurgo, nel pre.operatorio, il risultato da raggiungere.

3) Cosa devo fare prima di un intervento di cheiloplastica?

La cheiloplastica, al pari degli altri interventi di chirurgia estetica, necessita precauzioni generiche (come non fumare, evitare anti-infiammatori, etc) ed alcune specifiche che cambiano da tecnica a tecnica.

4) Immediatamente dopo l’intervento posso fumare?

Il fumo è sempre sconsigliato dopo un intervento di chirurgia.

5) L’intervento di cheiloplastica lascia cicatrici?

Le cicatrici sono sempre presenti dopo un intervento chirurgico, ma per la cheiloplastica, come per la blefaroplastica, la cicatrizzazione lascia nella stragrande maggioranza dei casi cicatrici praticamente inesistenti.

6) Quali esami devono essere praticati prima dell’intervento?

Ogni paziente prima di un intervento deve fare degli esami specifici in base allo stato di salute e alle eventuali patologie presenti, per tanto gli esami pre-operatori di base sono gli esami del sangue e l’elettrocardiogramma, a questi andranno aggiunti esami specifici per ogni paziente.

7) Cosa non posso fare dopo l’intervento di cheiloplastica?

Dopo un intervento di cheiloplastica non ci sono limitazioni particolari tranne l’astenzione dal fumo.

8) Dove si esegue l’intervento?

L’intervento per rimodellare le labbra viene agevolmente eseguito in anestesia locale con sedazione, in ambulatorio chirurgico.

9) C’è una terapia post-operatoria da seguire?

Dopo qualsiasi intervento di chirurgia estetica, quindi anche dopo una cheiloplastica (a meno che non venga fatto semplicemente un filler) bisognerà seguire la terapia specificamente prescritta dal chirurgo.

10) Una cheiloplastica può essere abbinata ad un trattamento di filler?

I filler possono mimare l’effetto di una cheiloplastica d’incremento, per tanto, se è stato già effettuato un intervento chirurgico, può essere associato un filler, dopo almeno 4 mesi, nel caso si voglia ulteriormente aumentare il volume delle labbra.

Se hai alcune domande sulla cheiloplastica vieni a trovarci a Napoli c/o Viale Maria Cristina di Savoia, 26 (Villa Germana-Clinica Ruesch), 80122, dove opera il Prof. Raffaele Rauso, oppure puoi contattarci al numero di telefono: 340.70.41.839

CONTATTA IL PROF. RAUSO RAFFAELE

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa