Chirurgo plastico Napoli: Prof. Raffaele Rauso vi da il benvenuto.

RINOPLASTICA

L'intervento per cambiare l'aspetto del naso.

E’ possibile correggere disturbi respiratori durante una rinoplastica estetica

La differenza sostanziale nella chirurgia nasale si basa sulla necessità o meno di correggere, oltre a deficit di natura estetica, alterazioni funzionali che portano ad una cattiva respirazione. Quando si desidera semplicemente modellare il proprio naso per correggere difetti estetici parliamo di rinoplastica, o rinoplastica estetica, quando invece bisogna trattare anche la porzione funzionale del naso di parla di rinosettoplastica, intervento che mira alla correzione estetica dei difetti esterni ed alla concomitante correzione di alterazioni del setto nasale, i quali possono sia dar luogo ad alterazioni estetiche oltre che funzionali, come il naso torto, sia dare segno di se solo tramite alterazioni della funzione respiratoria. Tuttavia quando è presente un’alterazione a carico del setto nasale non di rado ci si trova dinanzi ad alterazioni che coinvolgono anche i turbinati.

I turbinati sono delle piccole protrusioni ossee, e si suddividono in superiori, medi ed inferiori, generalmente una deviazione del setto nasale si associa ad una ipertrofia dei turbinati inferiori ed a volte medi. L’ipertrofia dei turbinati non è caratterizzata da una crescita dell’osso, ma bensì da un incremento volumetrico reattivo della mucosa del turbinato, la quale causa un ingombro ed una ostruzione al passaggio dell’area. Il trattamento del solo difetto del setto nasale potrebbe portare ad una “guarigione” dei turbinati, in quando mettendo in asse il setto si ripristina il normale flusso aereo endo-nasale, tuttavia nel momento in cui si approccia chirurgicamente alla correzione del setto nasale è ragionevole trattare contestualmente anche i turbinati.

Per maggiori informazioni su se è possibile correggere disturbi respiratori durante una rinoplastica estetica vieni a trovarci a Napoli c/o Viale Maria Cristina di Savoia, 26 (Villa Germana-Clinica Ruesch), 80122, dove opera il Prof. Raffaele Rauso, oppure puoi contattarci al numero di telefono: 340.70.41.839

CONTATTA IL PROF. RAUSO RAFFAELE

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa