Ore contate per le terribili “zampe di gallina” se a combatterle è la medicina estetica. Basta un trattamento, una sola seduta medica, una sola iniezione, è protagonista è un prodotto piuttosto noto.
Si tratta di una sostanza che a volte preoccupa chi ancora non ha avuto il piacere di provarla ma che garantisce risultati straordinari e naturali: il botulino.
Le zampe di gallina rientrano infatti tra i principali inestetismi del volto che è possibile eliminare con questo trattamento. Si tratta di rughe d’espressione che caratterizzano la zona laterale degli occhi, piccole ed orizzontali che ricordano proprio le zampe del noto uccello domestico. La loro comparsa non è solo dovuta ad un naturale processo di invecchiamento ma che connesso ad un costante movimento dei muscoli facciali, quelli attivati per esprimere le emozioni.
Per questo motivo il trattamento di botulino rappresenta la soluzione ideale. La sostanza infatti, iniettata lì dove serve, determina un blocco della contrazioni dei muscoli del volto, inibendo la produzione di acetilcolina, un neurotrasmettitore che connette nervi e tessuto muscolare.
Per questo motivo, dopo poco tempo dall’infiltrazione del botulino la pelle risulterà distesa e compatta, priva di inestetismi e rughe come appunto le zampe di gallina.
Il trattamento con botulino è semplice e veloce e se eseguito con tecnica smart, per il paziente i vantaggi aumentano. Invece infatti di utilizzare la classica soluzione fisiologica per la diluizione della sostanza, il medico utilizzerà della lidocaina. Si tratta di un anestetico locale che oltre a consentire di rendere impercepibile l’iniezione sulla zona da trattare, consente anche di ottenere un preview dei risultati finali atrimenti evidenti dopo circa 2 giorni. In questo modo, il medico può anticipatamente correggere il volto da possibili imperfezioni e il paziente avrà invece modo di valutarne i risultati.
Botulino? Alleato perfetto per combattere le zampe di gallina.
A Napoli, il trattamento di botulino e smart botulino è disponibile presso il Dott. Raffaele Rauso.