Chirurgo plastico Napoli: Prof. Raffaele Rauso vi da il benvenuto.

Lo scorso 4 febbraio presso l’Università di  Varsavia, la società Polacca di Medicina Estetica ha organizzato la XVIII Conferenza Scientifica,  il cui tema principale è stato quello dell’utilizzo appropriato dei filler per la correzione dei  difetti estetici. La conferenza, aperta agli studenti e ai medici membri soci della Società Polacca di Medicina Estetica, ha aperto una tavola rotonda composta da nomi illustri della chirurgia e medicina estetica europea tra cui il Prof. Giuseppe Sito, il prof. Raffaele Rauso, prof. Nicola Zerbinatti, Dr. Giovanni Salti, Dr. Maurizio Berlanda, Dr. Waldemar Jankowiak.

Particolarmente interessante è stata la lettura del professor Rauso su un argomento che interessa molti dei suoi colleghi in quanto sta avendo un successo crescente in termini di richieste da parte dei pazienti: il rinofiller. Il rinofiller è un trattamento di medicina estetica ideato per la correzione non chirurgica di difetti estetici del naso, attraverso l’infiltrazione di sostanze volumizzati quali l’acido ialuronico o l’idrossiapatite calcica, entrambe molto note, perché ampiamente usate per ridare volume a parti del viso che hanno perso il loro naturale riempimento.

Il professor Rauso ha spiegato dettagliatamente che le possibilità di rimodellamento del naso con il rinofiller sono strettamente legate all’abilità del professionista che effettua il trattamento, il quale deve avere ampie conoscenze dell’anatomia del naso per sapere esattamente dove infiltrare il prodotto ed ottenere un risultato armonico e naturale.

Un rinofiller ben eseguito, è in grado di dare una nuova prospettiva al naso e quindi “nascondere” inestetismi quali, ad esempio, una gobba del dorso pronunciata, un punta all’ingiù, o uno schiacciamento evidente. Come sottolineato dal professor Rauso, il rinofiller è utile anche per la correzione di difetti scaturiti da una rinoplastica mal riuscita, una valida alternativa per evitare di  sottoporsi a un secondo intervento chirurgico “riparatore”.
La durata dei risultati del rinofiller è di circa 12 mesi e può essere ripetuto senza alcun problema, una volta che il prodotto sia stato riassorbito dall’organismo.

Non c’è, dunque, da stupirsi del successo che il rinofiller sta ottenendo anche in Italia e rappresenta in questo momento la soluzione più valida per un miglioramento del naso in circa 30 minuti.

Il rinofiller è  richiesto sia da uomini che da donne di ogni età che vivono un disagio per le caratteristiche del loro naso, ma che non vogliono entrare in sala operatoria per risolverlo, ma il professor Rauso  ha precisato l’importanza di una visita pre trattamento di ogni singolo paziente, per verificare che ci siano le premesse adatte per ottenere un risultato soddisfacente. In caso di difetti funzionali del naso, ha ricordato il professor Rauso, l’unica soluzione possibile rimane la rinoplastica.

Per un trattamento di rinofiller eseguito da mani esperte, il professor Rauso riceve presso il suo centro di Napoli.

Valutazioni pre-visita con videochiamata

Date le numerose richieste da ogni parte d’Italia e d’Europa, a partire da Settembre sarà possibile prenotare una valutazione pre-visita con videochiamata.

Per info sui costi della prenotazione della valutazione pre visita con videochiamata e/o prenotazioni chiamare o scrivere via whatsapp durante gli orari di ufficio allo 340.70.41.839

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa