La cellulite merita il primato tra gli inestetismi più diffusi e maggiormente detestati dalle donne di tutto il globo. Di cosa si tratta nello specifico? Il termine medico che la definisce è liposclerosi. Si tratta di un’alterazione del tessuto adiposo sottocutaneo. Va detto che le cellule adipose sono una parte essenziale dell’organismo umano. La loro quantità è leggermente diversa nei due sessi (negli individui di sesso maschile essa rappresenta il 15%, nelle donne si attesta sul 22% della massa corporea). Con gli anni le cellule adipose non aumentano di numero ma solo di volume. Quando le cellule adipose aumentano di volume e negli spazi tra esse si accumulano liquidi, il sistema linfatico e la circolazione vengono alterati, quindi ci si trova dinnanzi a cellulite.
Ve ne sono di diversi tipi che sono sostanzialmente contraddistinti dai diversi stadi in cui essa si manifesta. Da una lieve ritenzione di liquidi ad uno stadio in cui vengono anche trattenute tossine e scorie, si passa da un assottigliamento dell’epidermide alla comparsa della cosiddetta pelle a buccia d’arancia. In base alla gravità del fenomeno essa può essere molle, compatta o fibrosa.
L’aumento di peso e la vita sedentaria contribuiscono alla comparsa e all’aggravamento della patologia, sebbene vi siano fasi della vita durante i quali essa tende a manifestarsi a prescindere dal peso e dal fatto che si pratichi o meno attività fisica. Si tratta della pubertà, della fase premestruale e della gravidanza. Il denominatore comune in queste situazioni, nonché fattore determinante, è l’azione degli ormoni (cosa che rende la cellulite disturbo per il 95% appannaggio delle donne).
Come si può intervenire per prevenire e contrastare la cellulite? Di certo è utile uno stile di vita sano che comprende un’alimentazione bilanciata accompagnata da attività fisica. Il fumo e l’uso di alcool e pillola anticoncezionale contribuiscono alla sua formazione, quindi sarebbero da limitare o evitare del tutto. Va detto, però, che da sole le buone abitudini possono non determinare l’assenza di cellulite, essendo essa fortemente condizionata da fattori ormonali nonché ereditari. Qualora non si riuscisse a contrastarla autonomamente, si può intervenire facendo affidamento alla medicina e chirurgia estetica.
Il Dott. Raffaele Rauso a Napoli è in grado di aiutarti a contrastare la cellulite con grande efficacia