Chirurgo plastico Napoli: Prof. Raffaele Rauso vi da il benvenuto.

Per combattere la cute rilassata del viso bisogna necessariamente sottoporsi a un lifting? Un tempo probabilmente sì, ma ora la medicina estetica offre trattamenti validi e non invasivi per mandare indietro le lancette del tempo.

Succede a tutti che con l’avanzare dell’età, si noti come l’ovale del viso appaia meno perfetto e delineato a causa della pelle che perde tonicità e tende a cadere verso il basso. Tali inestetismi risultato particolarmente evidenti nel III interiore del volto e nella zona del collo e del sottomento, dove la cute, non più compatta come un tempo, dà all’intero volto un aspetto invecchiato.

Fino a qualche anno fa la soluzione per ringiovanire tali aree era rappresentata esclusivamente da un lifting del viso, oggi invece la medicina estetica ci propone un innovativo trattamento noto con l’acronimo HIFU (high intensity focused ultrasound) che sfrutta gli ultrasuoni focalizzati ad alta intensità per rassodare la pelle del viso e del collo, senza utilizzare il bisturi.

Immaginate un macchinario che sembra un ecografo, dotato di un manipolo che viene posato sulle zone da trattare, erogando ultrasuoni con la massima sicurezza e precisione. Questa è in poche parole la tecnologia HIFU, la cui efficacia sta proprio nel calore provocato dagli ultrasuoni nelle zone più profonde del derma, i cui tessuti, scaldandosi, reagiscono provocando un aumento della produzione di collagene.

Con HIFU si arriva a trattare anche lo SMAS, cioè il sistema muscolare del volto e il platisma, il muscolo del collo, provocando la loro contrazione e quindi il loro sollevamento.

Un lifting non chirurgico praticamente indolore, in quanto la seduta può generare solamente qualche fastidio, per via della sensazione di calore provocata dagli ultrasuoni e non è assolutamente richiesta alcun tipo di anestesia.

I miglioramenti ottenuti con la tecnologia HIFU non sono immediati, ma graduali e si possono apprezzare giorno per giorno fino ad arrivare, dopo circa 3 mesi, al risultato definitivo, quando il nuovo collagene è stato prodotto.

Il professor Raffale Rauso, chirurgo plastico e maxillo facciale sempre all’avanguardia con le procedure chirurgiche, già da tempo utilizza la tecnologia HIFU per effettuare un lifting non chirurgico alle sue pazienti, ma solo dopo aver esaminato caso per caso il livello di lassità cutanea presente. In alcune situazioni, sostiene Rauso, il trattamento non porterebbe i risultati sperati, proprio perché, in presenza di un cedimento evidente dei tessuti, l’unica soluzione valida rimane quella chirurgica.

Per un consulto sulla tecnologia HIFU con il professor Rauso, è possibile prenotare una vista nel suo studio di Napoli.

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa