Il termine ritidectomia deriva dal greco rhytis, ruga e tomé-ia, taglio. Meglio conosciuto come lifting (dall’inglese to lift, sollevare, tirare su), è un intervento molto complesso e articolato usato nel processo di ringiovanimento dell’aspetto dell’intero volto. Qualora invece l’intervento fosse localizzato ad una sola porzione di esso si parla di minilifting.
Con un intervento di lifting si agisce tendendo la pelle del viso per spianare le rughe, si elimina la pelle in eccesso e si interviene anche a carico dei muscoli, i quali vengono portati alla giusta tensione. Esistono diverse tecniche per effettuare questo intervento:
metodo tradizionale, che consiste nell’incidere la cute a ridosso dell’attaccatura dei capelli (partendo dalla parte posteriore di un orecchio all’altro), la quale viene tirata indietro e l’eventuale eccesso viene rimosso. Anche i muscoli vengo tesi e la sutura avviene con punti sottilissimi e riassorbibili in zone dove non saranno visibili una volta guariti dall’intervento.
metodo endoscopico, che consiste nel praticare piccole incisioni all’interno delle quali vengono inseriti gli strumenti chirurgici e una sonda con una microtelecamera. Il chirurgo opera, così, direttamente dall’interno. Questa tecnica è meno invasiva e meno aggressiva, lascia cicatrici minime ma non consente ad esempio la rimozione della cute in eccesso, qualora fosse presente.
metodo cosiddetto MACS (Minimal Access Cranial Suspension), messo a punto da due medici belgi, mira ad un’invasività ancora più ridotta grazie alle cicatrici cortissime dovute ai tagli praticati sulle tempie davanti alle orecchie. I limiti di questo intervento riguardano l’impossibilità di agire con successo nei casi di estrema rilassatezza della pelle soprattutto del collo.
A seconda dell’entità dell’intervento, esso può durare anche delle ore. Solitamente viene effettuato in anestesia locale (ma si opta per quella generale se si interviene su più zone) e nel post-operatorio prevede una fasciatura da tenere per un paio di giorni. In alcuni casi vengono inseriti piccoli tubi che facilitano il drenaggio. Gonfiore e lividi sono conseguenze del tutto normali, ma col tempo si attenuano fino a sparire.
Il Dott. Raffaele Rauso a Napoli effettua vari tipi di lifting, con grande professionalità.