Chirurgo plastico Napoli: Prof. Raffaele Rauso vi da il benvenuto.

Il parto e l’eccessiva perdita di peso sono eventi in grado di modificare totalmente il corpo e di influire sulla sua tonicità ed elasticità. Non sempre è sufficiente l’esercizio fisico per ristabilire la silhouette, soprattutto quando la zona di interesse da ripristinare è il ventre. Per questo motivo, la chirurgia plastica offre ai suoi pazienti l’intervento di addominoplastica. Si tratta di una operazione in grado di fornire un ventre piatto, teso e senza più quei fastidiosi eccessi di pelle e grasso.

In particolare, l’addominoplastica garantisce soluzioni per qualsiasi tipologia di problema estetico del ventre. L’ intervento è infatti consigliato qualora ci sia la necessità di dare un aspetto teso alla regione dell’addome, sia nei pazienti magri, che in quelli un po in sovrappeso, nello specifico, in caso di diastasi della parete addominale o alterazioni del mantello cutaneo addominale.

Si distinguono a tal proposito la mini-addominoplastica (rimozione di una piccola parte di cute situata tra ombelico e pube e per questo consigliata nei casi di pelle cadente a seguito di parto cesario), la lipo-addominoplastica (oltre all’asportazione del tessuto cutaneo, l’intervento prevede l’aspirazione del tessuto adiposo in eccesso) e la torsoplastica (nei casi di asportazione di tessuto su addome e fianchi, tra tronco e gli arti inferiori).

Qualsiasi sia la tecnica chirurgica di addominoplastica, i risultati sono in tutti i casi definitivi ma prima di poter ammirare il nuovo aspetto sarà tuttavia necessario attendere un bel po’.

Una volta terminato l’intervento, infatti, viene applicata una guaina compressiva sull’addome. Durante la fase di degenza è fondamentale che il paziente segua le indicazioni terapeutiche, e non, del chirurgo per favorire una buona guarigione dei punti di sutura. Innanzitutto è importante, per ridurre la tensione addominale, dormire con cuscini sotto le ginocchia almeno nella prima settimana ed indossare sempre la guaina compressiva per ridurre l’edema, nei tempi prescritti dal chirurgo, (in media nelle prime 3 settimane del post operatorio e poi nel mese successivo alle ore notturne).

Il risultato finale dell’addominoplastica sarà piuttosto evidente solo dopo circa 30 giorni dall’intervento. L’addome presenterà un aspetto piacevole, armonico e sodo ma i tessuti risulteranno ancora un pò rigidi con qualche piccolo ematoma in loco; tuttavia per incentivare i tempi di ripresa possono rivelarsi utili trattamenti e massaggi linfodrenanti appositi.

Per richiedere la vostra addominoplastica e ulteriori chiarimenti sull’intervento, a Napoli potrete rivolgervi al Dott. Raffaele Rauso.

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa