Importata dagli Stati Uniti d’America la Wedding Surgery (letteralmente “Chirurgia Matrimoniale”) è una moda che in pochi mesi ha trovato largo spazio anche in Italia; negli anni trascorsi si spendevano moltissimi soldi tra massaggi, trucco, etc, tutto per essere impeccabili il giorno del matrimonio, il giorno considerato tra i più importanti della propria vita, tuttavia, anche perché ci si sposa ad un età decisamente più avanzata rispetto agli anni precedenti, non sempre questi trattamenti riuscivano a coronare il sogno di essere una “principessa impeccabile”, almeno per quel giorno.
Il ricorso al chirurgo plastico, non solo da parte della promessa sposa, ma anche da parte del futuro sposo e di tutti i familiari più stretti, è sempre più frequente, ma è importante sottolineare che la chirurgia estetica non è qualcosa pianificabile a pochi giorni dall’evento, ricordiamoci che si tratta sempre di procedure medico-chirurgiche, per tanto potrebbero verificarsi allungamenti della degenza o eventuali complicanze post operatorie che richiedono tempi di guarigione più o meno lunghi, quindi, sottolinea il Dr Rauso, è molto importante pianificare con largo anticipo i ritocchi pre-matrimoniali, valutando attentamente, tramite il colloquio tra chirurgo e paziente, i reali benefici per ogni intervento e/o trattamento in base alle necessità del paziente.