Chirurgo plastico Napoli: Prof. Raffaele Rauso vi da il benvenuto.

Dinanzi alla diversità della bellezza femminile, la chirurgia estetica propone diverse tipologie di protesi mammarie così da soddisfare le richieste di tutte le donne. Per tale motivo le protesi utilizzate per l’intervento di mastoplastica si distinguono per forma, superficie e misura.

La visita pre-operatoria è infatti utile non solo al chirurgo plastico per valutare la condizione del seno, ma anche per la stessa paziente che potrà ricevere le informazioni base sulle modalità di intervento e sulle tipologie di protesi. La possibilità di poter garantire un risultato naturale deriva proprio dalla scelta sicura dell’impianto. Il chirurgo ha infatti il compito di mostrare alla paziente le protesi più adatte alla sua silhouette.

È inoltre fondamentale illustrarne le componenti. Nella loro scelta sono infatti importanti la qualità e la sicurezza nonché il programma di garanzia. Le protesi in uso per l’operazione di mastoplastica additiva sono essenzialmente due: rotonde e anatomiche. Il primo tipo di protesi è solitamente richiesto e consigliato alle pazienti più giovani desiderose di ottenere un seno piuttosto esuberante, con un aumento della rotondità dall’alto verso in basso nonché trasversale alla mammella. Le protesi rotonde presentano infatti uguale altezza e larghezza e non modificano totalmente la forma del seno ma favoriscono un aumento omogeneo del suo volume.

Passiamo adesso alle protesi anatomiche.

Differentemente dalle prime, le anatomiche presentano altezza e larghezza differenti e per tale motivo sono anche note come protesi a goccia. Sono essenzialmente progettate per riprodurre naturalmente il profilo del seno, con una maggiore pienezza nella parte inferiore. Le protesi anatomiche sono anche adatte per il sollevamento di un seno parzialmente cadente.

Una volta stabilita la tipologia di protesi bisogna sceglierne la misura. Quelle disponibili vanno da circa 100 cc a oltre 700 cc; sebbene volumi tra i 270 ed i 370 gr sono quelli maggiormente richiesti.
Anche in questo caso è indicato lasciarsi guidare dal consiglio del chirurgo per evitare risultati innaturali. Si specifica inoltre che le protesi utilizzate sono in gel di silicone coeso e la loro qualità deve sempre essere assicurata dal chirurgo; l’utilizzo di protesi scadenti potrebbe causare delle spiacevoli conseguenze.

È fondamentale che il chirurgo si affidi ad un’azienda leader mondiale nel settore delle protesi mammarie, così da garantire oltre ad una vasta scelta delle misure delle protesi anche la sicurezza dell’impianto protesico.

A Napoli, il Dott. Raffaele Rauso vi aiuterà a scegliere le protesi più adatte alle vostre esigenze.

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa