Per un ringiovanimento del viso a lungo termine niente è meglio di un lifting del viso. Ecco allora alcune domande sull’intervento prediletto dalle donne e dagli uomini per perdere gli anni di troppo. La parola al Dott. Raffaele Rauso.
Il lifting migliora il contorno del viso?
Il lifting facciale ripristina la corretta tensione dei tessuti e in questo modo migliora visibilmente il contorno del viso, anche nei casi di una evidente lassità della pelle del terzo inferiore del volto. Un lifting bene eseguito alleggerisce le rughe naso geniene e va a ridefinire il contorno della mandibola.
Quando è consigliato fare un lifting al viso?
Il lifting del viso è indicato per gli uomini e le donne che mostrano un cedimento del viso e del collo ma che hanno conservato una buona elasticità della pelle. Quando i segni del tempo si fanno più evidenti, il lifting è in grado di dare un aspetto più giovane al volto senza andare a stravolgere i lineamenti.
Che cosa si intende per mini lifting?
Il mini lifting è una procedura di chirurgia estetica che consente di eliminare la lassità dei tessuti meno marcata. È indicato per le persone più giovani o per coloro che hanno mantenuto una discreta tonicità cutanea e tende a migliorare il III inferiore del volto, ossia l’area che più risente del cedimento dei tessuti. Un mini lifting lascia inoltre cicatrici più ridotte rispetto a un lifting completo e sono posizionate solamente dietro l’orecchio del paziente all’attaccatura dei capelli.
Chi può eseguire un lifting?
Il professionista qualificato per un intervento delicato come quello del lifting è un chirurgo plastico che non solo sappia eseguire perfettamente l’intervento, ma che abbia come obiettivo principale quello di ottenere un risultato naturale e armonico.