Si pensa spesso che la causa di un volto con un brutto profilo sia esclusivamente legata alla forma del naso. E’ vero, il naso incide moltissimo sull’armonia di un volto, sia se visto di fronte che di profilo, ma in alcuni casi anche la dimensione del mento ha la sua importanza che non può essere trascurata in fase correttiva.
Al fine, quindi, di riportare la proporzione delle varie parti che compongono il viso, si ricorre in questi casi alla profiloplastica, ossia un intervento combinato di rinoplastica e mentoplastica. La profiloplastica, non solo migliora le singole aree del mento e del naso, ma riesce a dare al profilo un aspetto naturale, nel completo rispetto delle caratteristiche di ciascuna persona e della sua età.
In un’unica seduta operatoria, un buon chirurgo riesce innanzitutto a rimodellare un naso tramite la rinoplastica, andando a correggere eventuali deviazioni del setto e/o la forma e la grandezza della punta, delle narici ecc. Le procedure chirurgiche di una rinoplastica sono diverse a seconda dell’area che viene trattata e si distinguono due tecniche, la open e la closed.
La tecnica open prevede un’incisione alla base del naso, che permette al chirurgo di sollevarne la cute e di lavorare con una migliore visibilità. La cicatrice creata dal bisturi, diverrà praticamente invisibile nel giro di un mese. Con la tecnica closed, invece, il chirurgo opera direttamente all’interno del naso senza creare cicatrici esterne.
Per quanto concerne la mentoplastica, una volta esclusi eventuali problemi ortodontici, il professionista in chirurgia maxillo facciale, esegue un’incisione interna alla bocca per andare a limare un osso sporgente o, al contrario posizionare una protesi mentoniera per correggere un mento sfuggente.
L’intervento di profiloplastica necessita una profonda conoscenza delle aree anatomiche che si vanno a rimodellare, inoltre, come specifica il professor Raffaele Rauso, chirurgo plastico maxillo facciale, è importante esaminare attentamente la fisionomia del paziente e, in contemporanea capire le sue aspettative sui risultati ottenibili.
Il professor Rauso, sottolinea il dovere del chirurgo di spiegare ai pazienti i limiti e le possibilità di un intervento di profiloplastica e di non assecondare eventuali richieste di stravolgimento dei lineamenti che non andrebbero a migliorare l’estetica di un volto, ma solo a renderlo visibilmente “ritoccato”.
Naturalezza e armonia, sono queste le parole chiave che una profiloplastica bene eseguita deve garantire, risultati che possono essere raggiunti solamente grazie a un ottimo chirurgo.
Il professor Rauso esegue interventi di profiloplastica a Napoli e in molte altre città italiane, indicate sui suoi siti internet.