Chirurgo plastico Napoli: Prof. Raffaele Rauso vi da il benvenuto.

La rinoplastica è, da diversi anni, tra interventi di chirurgia plastica estetica più amati dagli italiani. Oggi, sottoporsi a questa operazione è meno fastidioso di quanto si pensi e il post-operatorio più breve e privo di seccature.

Difatti, uno degli incubi più ricorrenti, tra i pazienti della rinoplastica, è dover sopportare, in fase di degenza, gli scomodi tamponi inseriti nelle narici, la cui rimozione è spesso causa di dolore.
Oggi questo problema è stato risolto! Se, la rinoplastica ha fini puramente estetici e se il chirurgo lo ritiene opportuno, è possibile non inserire nelle narici i tamponi. Inoltre se l’intervento è anche funzionale, questi ultimi possono essere sostituiti da garze iodoformiche.

Il principale vantaggio di questa tipologia di medicazione è che, differentemente dai tamponi la cui funzione assorbente ne determina un aumento di volume nel naso, le garze sono molto sottili e lunghe e non presentano la stessa reazione a “spugna” delle prime. Svolgono infatti un effetto tamponante senza gonfiarsi. In questo modo, si evita l’evidente fastidio per il paziente che al momento della rimozione dei tampone avverte spesso dei leggeri dolori mentre le garze iodoformiche possono essere ripiegate nelle narici e al momento della rimozione dispiegate senza creare seccature.

Oltre alle medicazioni interne, sul naso si applica poi il tradizionale gessetto, ma la vera novità è l’applicazione, prima di questo, di una medicazione che crea un campo elettromagnetico in grado di accelerare i processi di riparazione dei tessuti del naso. Il paziente dovrà mantenerla in loco solo per 4 giorni insieme al gessetto senza dover attendere la settimana come nello standard. Questo perché la medicazione riduce in maniera evidente il dolore e il gonfiore entro la zona, nonché le possibili ecchimosi intorno agli occhi.

A contribuire nella riduzione dei tempi di degenza è inoltre l’utilizzo, nel corso dell’intervento, di osteotomie sottilissimi di circa 2 mm che consentono di ridurre al minimo il traumatismo osseo del naso caratteristico del post-operatorio di rinoplastica.

A Napoli, per una rinoplastica con i fiocchi e un post-operatorio privo di fastidi rivolgetevi al Dott. Raffaele Rauso.

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa