Nata qualche anno fa a New York, la moda del sandalo indossato anche in inverno è diventato un must per le donne italiane che vogliono apparire sexy in tutte le stagioni.
Il piede di una donna, in realtà, è da sempre considerato una parte del corpo molto sensuale ed è per questo oggetto di cure e attenzioni, ma come tutte la altre parti del corpo, è anche soggetto all’invecchiamento e può quindi svelare la vera età di una persona.
La medicina estetica, che ha lo scopo di eliminare i difetti fisici, in particolare i segni causati del tempo che avanza, non poteva tralasciare un’area anatomica così importante e ha, dunque, pensato di sottoporla a procedure anti age per migliorarne l’estetica. Nasce quindi il ritocchino per i piedi, che consiste nella maggior parte dei casi, in un filler a base di acido ialuronico, la sostanza più famosa al modo per dare volume nelle aree anatomiche che hanno perso il loro naturale turgore.
Il filler sul dorso del piede, ha lo scopo di rimpolpare questa area ed eliminare quell’aspetto scarno e ossuto, tipico dei piedi invecchiati.
Si tratta di una procedura poco invasiva e non dolorosa ma che ha una durata limitata nel tempo (circa 6 mesi), e dà ottimi risultati senza particolari controindicazioni.
Per ottenere un ringiovanimento più duraturo, alcuni chirurghi estetici propongono il lipofilling, ossia la procedura chirurgica che consiste prelevare il tessuto adiposo da aree del corpo della paziente, per poi infiltrarlo nelle zone del piede che ne sono carenti. Il grasso utilizzato a tale scopo, una volta estratto, deve essere accuratamente purificato, grazie all’uso di un macchinario specifico e, una volta reinfiltrato, darà ai piedi un aspetto naturale a giovanile.
Per avere un risultato definitivo, il lipofilling dei piedi richiede un ritocco dopo alcuni mesi, a causa del naturale riassorbimento del grasso da parte dell’organismo.
Sia il filler all’acido ialuronico che il lipofilling sono procedure sicure e biocompatibili, ma vista la sensibilità di una zona come quella dei piedi, è necessario che vengano eseguite da un professionista del settore come il professor Rafaele Rasuo, chirurgo plastico e medico estetico, il quale sa perfettamente delineare le aree anatomiche in cui effettuare l’infiltrazione, al fine di garantire un risultato ottimale e duraturo.
Un volto giovanile non basta a nascondere l’età che avanza. Anche i piedi vogliono la loro cura anti age!
Il professor Rauso effettua interventi e trattamenti di ringiovanimento dei piedi a Napoli e in molte altre città italiane indicate sui suoi siti professionali.