La classica “pancetta” in passato non era considerata come un difetto estetico: per gli uomini era un simbolo di buona salute e nelle donne di sensualità e veniva vista come una delle naturali forme femminili da non eliminare.
Oggi la situazione è ben diversa, perché avere un ventre piatto è sinonimo di bellezza e di perfetta forma fisica e questo spiega perché molte persone, di entrambi i sessi, si cimentano in estenuanti sedute in palestra o in diete drastiche per riuscire a ottenere un addome scolpito.
Non sempre però uno stile di vita sano riesce a regalare i risultati sperati, specialmente in seguito a forti dimagrimenti o a una o più gravidanze e, in molti casi, la soluzione chirurgica rimane quella più efficace.
Le richieste di sottoporsi a un’addominoplastica sono sempre in aumento, ma per capire se è proprio questo l’intervento più adatto, è necessario scegliere un buon chirurgo che sappia fare una diagnosi accurata e personalizzata del difetto che si vuole eliminare. Se si è in presenza di un accumulo di grasso localizzato nella zona addominale, ma la pelle si mantiene piuttosto elastica e i muscoli tonici, molto probabilmente si può optare per una liposuzione, la procedura chirurgica che si basa sull’aspirazione del grasso.
Una pancia che invece presenta materiale adiposo e pelle cadente solamente nella parte al di sotto dell’ombelico, il chirurgo può decidere di procedere con una mini addominoplastica, un intervento meno complesso che prevede una piccola incisione sopra il pube da dove si elimina anche una losanga di pelle, per conferire al ventre un aspetto più teso e tonico.
Ci sono però situazioni ben più gravi di quelle appena descritte che necessitano di un’addominoplastica completa. Con tale procedura viene rimossa la pelle in eccesso e vengono riposizionati i muscoli addominali che hanno perso il loro tono e si può inoltre abbinare una liposuzione per eliminare il grasso presente.
In un’addominoplastica le cicatrici saranno sia sopra il pube che intorno all’ombelico, nulla in confronto alla gioia di potersi guardare allo specchio e ammirare i risultati raggiunti. È bene ricordare che per ottenere il massimo da un’addominoplastica, è indispensabile sceglier un chirurgo qualificato che conosca esattamente la procedura e che sappia seguire il paziente, sin dalla prima visita, in maniera professionale.
Il professor Raffaele Rauso, chirurgo plastico molto richiesto per gli interventi di liposuzione e addominoplastica, riceve i suoi pazienti nello studio medico di Napoli e nelle altre città italiane elencate nel suo sito internet.