Chirurgo plastico Napoli: Prof. Raffaele Rauso vi da il benvenuto.

Da una recente indagine dell’AICPE emerge un dato molto interessante circa gli interventi effettuati sui minorenni. Sarebbe appunto solo una piccolissima percentuale sul totale (lo 0,4%) a sottoporsi a tali pratiche e comunque in ogni caso nessun intervento al seno o utilizzo di tossina botulinica è stato registrato. Tra l’altro è ormai in vigore la legge secondo cui il chirurgo deve comunicare al tribunale dei minori la richiesta di intervento se si tratta di un minorenne (sono esclusi gli interventi dettati da necessità cliniche).

 

Ma che legame c’è tra minorenni e chirurgia plastica ed estetica? Ogni dato va analizzato in maniera approfondita. Sono molti i bambini affetti da malformazioni congenite più o meno gravi che grazie alla chirurgia plastica correggono un difetto che non è solo estetico ma anche funzionale. Basti pensare a chi nasce con il labbro leporino e a quanto risulti fondamentale il ruolo della chirurgia plastica in questi casi.

 

Negli Stati Uniti (ma non solo) la percentuale di giovani che richiedono di sottoporsi ad un intervento è molto più alta rispetto al nostro paese. L’associazione fondata nel 2002 Little Baby Face Foundation è nata appositamente per finanziare gli interventi su bambini di tutte le età al fine di scongiurare episodi di bullismo dovuti ad un aspetto in grado di generare scherno e derisione. I dati emersi da una ricerca svolta nel nuovo continente evidenziano che i giovani americani prima dell’auto chiedono ai genitori un ritocchino. Addirittura già a 13 anni molti si sottopongono a trattamenti al botulino e per i loro sweet sixteen sono in tante le giovani a richiedere un aumento del volume del seno (mastoplastica additiva).

 

Ogni intervento che miri a modificare un particolare del proprio aspetto in maniera temporanea o definitiva, va ponderato con maturità e consapevolezza. A 15 o 16 anni, tra l’altro, lo sviluppo fisico non è ancora giunto a totale compimento e agire in maniera invasiva su un organismo ancora in via di crescita può risultare una scelta azzardata e sicuramente frettolosa. E’ per questa ragione che un chirurgo serio e professionale sconsiglierà di certo di intervenire in età così acerba, rimandando di qualche anno la decisione, per il bene della paziente.

 

Valutazioni pre-visita con videochiamata

Date le numerose richieste da ogni parte d’Italia e d’Europa, a partire da Settembre sarà possibile prenotare una valutazione pre-visita con videochiamata.

Per info sui costi della prenotazione della valutazione pre visita con videochiamata e/o prenotazioni chiamare o scrivere via whatsapp durante gli orari di ufficio allo 340.70.41.839

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa