E’ probabilmente l’intervento di chirurgia più famoso, più eseguito e desiderato. Tutto ha inizio alla fine degli anni ottanta, quando una bagnina californiana mostrava le sue forme al mondo intero dagli schermi televisivi. Ma la bionda attrice ha dimostrato anche a tutte le donne che la bellezza è si un dono, ma che può essere conquistata anche grazie ai progressi della medicina.
Insomma signore, l’aumento del volume del seno, per l’esattezza stiamo parlando di mastoplastica additiva,ha reso possibili i sogni di molte donne che mai si sono arrese al tempo o alla natura ingenerosa.
L’intervento chirurgico consiste nell’introdurre una protesi attraverso un piccolo taglio, che resterà bel nascosto nel solco mammario, raggiungendo così un aspetto più consono all’esigenza della persona. Come sono fatte le protesi: Innanzitutto le protesi si possono distinguere per materiali e forma.
I materiali più sicuri sono sicuramente il gel coeso e la soluzione salina. Tali materiali scongiurano ogni inconveniente legati alla rottura della protesi. Il gel coeso manterrà la forma senza disperdersi. Nel caso della soluzione salina, essa è assolutamente biocompatibile e facilmente riassorbita dall’organismo.
La seconda distinzione è in base alla forma e abbiamo protesi tonde o anatomiche. La scelta dei materiali e della forma della protesi avverrà in stretto rapporto con il chirurgo che farà le sue valutazioni intercettando quello che è il desiderio della paziente e garantendo un risultato il più naturale possibile.
Il Professor Rauso ha messo a punto una procedura operatoria mirata alla riduzione dei tempi di esecuzione dell ‘intervento denominata Smart Mastoplastica, che poi si traducono i tempi di ripresa più veloci per la paziente, che sarà seguita per tutta la durata della terapia farmacologica post intervento.
Il tutto si svolge in day surgery e la paziente può tornare a casa entro poche ore dall’intervento. Il Professor Rauso riceve ed opera nella città di Napoli.