Chirurgo plastico Napoli: Prof. Raffaele Rauso vi da il benvenuto.

Con i termini liposuzione e liposcultura (entrambi fanno riferimento a lipo, grasso) si intendono quelle pratiche di rimodellamento del corpo che hanno luogo per effetto dell’asportazione del grasso sottocutaneo. Va precisato che questo tipo di soluzione non può considerarsi sostitutiva di una dieta associata ad una corretta attività fisica, ma di certo costituisce un valido aiuto per tutti quelli che lamentano accumuli di adipe e non riescono a liberarsene in maniera naturale. Non si ottiene, infatti un calo del peso corporeo, ma solo un rimodellamento di aree dove è evidente la presenza di grasso in eccesso. Non ci sono indicazioni particolari circa età e stato di salute di chi vi si sottopone, ma è certo affermabile che si ottengono risultati ottimali in presenza di cute maggiormente elastica e compatta e una discreta forma fisica. Possono essere entrambe praticate in varie parti del corpo, quali fianchi, addome, cosce, glutei ma anche braccia e ginocchia.

 

Tra liposuzione e liposcultura ci sono poche differenze sostanziali, nel senso che la liposcultura può essere considerata un’evoluzione della liposuzione e consiste in un intervento mirato a specifiche microaree del corpo, quindi può ritenersi di maggior precisione. La liposcultura si utilizza appunto in quei casi che richiedono un rimodellamento estremamente localizzato.

 

Dal punto di vista tecnico entrambi gli interventi (a seconda dell’entità del rimodellamento) possono essere effettuati in anestesia locale con sedazione o in anestesia generale. Come si svolge l’intervento? In buona sostanza vengono inserite delle cannule (nel caso della liposcultura si tratta di microcannule) all’interno di incisioni effettuate seguendo quelle che sono le pieghe e i solchi naturali del corpo (affinché le cicatrici siano pressoché invisibili ad intervento concluso) e si aspira il grasso in eccesso localizzato in aree specifiche. Ad intervento ultimato viene fatta indossare al paziente una guaina compressiva. Edema e gonfiore sono piuttosto naturali nel post-operatorio, così come una sensazione di indolenzimento a danno delle aree trattate, ma tendono ad attenuarsi gradualmente fino a sparire del tutto entro 2-3 settimane dall’intervento. Se si seguono una dieta corretta e regolare attività fisica, i risultati di un intervento di liposuzione possono essere duraturi. In ogni caso, si tratta di un intervento ripetibile.

 

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa