Chirurgo plastico Napoli: Prof. Raffaele Rauso vi da il benvenuto.

Aumentare il volume del seno senza ricorrere alle protesi mammarie? E’ sicuramente un’idea allettate per molte donne ed è proprio questo il motivo del grande interesse verso la tecnica del lipofilling.

Il lipofilling al seno è un intervento chirurgico che ha la finalità di ingrandire il seno femminile con l’infiltrazione di grasso prelevato dalla stessa persona. Prima però di decidere di sottoporsi a un lipofilling ci sono delle informazioni che meritano di essere sottolineate, per una scelta più consapevole.

Per chi è indicato il lipofilling al seno? Questa tecnica chirurgica può essere presa in considerazione dalle donne sia giovani che più mature, che vorrebbero ottenere un modesto aumento del proprio seno, senza l’introduzione di protesi e che non necessitano di un rimodellamento della forma e dei tessuti. Il lipofilling è utilizzato anche in chirurgia ricostruttiva a seguito di interventi oncologici, da ciò si deduce che sia assolutamente sicuro e privo di controindicazioni per la salute delle pazienti.

Il dottor Raffaele Rauso, chirurgo plastico particolarmente noto per i suoi interventi di mastoplastica additiva e altri interventi di rimodellamento del seno, sostiene che prima di optare per il lipofilling, è fondamentale un’accurata analisi della paziente durante la visita pre operatoria, per assicurarsi che ci siano tutte le caratteristiche idonee per l’ottenimento di risultati apprezzabili.

Come si esegue il lipofilling al seno? La procedura è articolata in varie fasi, prima fra tutte è quelle del prelievo del grasso da parti del corpo in cui se ne può trovare in maggiore quantità come cosce, fianchi pancia o glutei. Una volta aspirato il tessuto adiposo, viene purificato con l’ausilio di un macchinario che ne separa la parte inutilizzabile, dopodiché si procede con l’infiltrazione al seno per aumentarne il volume.

Il post operatorio è doloroso? Il lipofilling al seno, se praticato da un professionista esperto non è doloroso e ha tempi di recupero brevissimi, tanto che si può tornare al lavoro anche dopo un giorno dall’intervento, ma per riprendere l’attività sportiva o per esporsi al sole devono trascorrere circe 3 o 4 settimane.

 Quali sono i vantaggi di un lipofilling al seno? Il vantaggio principale è che si tratta di una procedura, veloce, non invasiva e non dolorosa e non si corre il pericolo di reazioni allergiche o di rigetto visto che la sostanza riempitiva viene prelevata dalla stessa persona. Il grasso iniettato viene in genere riassorbito dal corpo in una percentuale del 30 % , ma se l’intervento viene ripetuto a distanza di 6 mesi, i risultati ottenuti possono definirsi permanenti.

E gli svantaggi? Il lipofilling non è indicato per le donne molto magre poiché non hanno abbastanza grasso da prelevare per l’infiltrazione. Un altro aspetto da non sottovalutare è che si tratta di un intervento chirurgico che non può essere eseguito per un aumento volumetrico evidente, in quanto il grasso iniettabile non può essere di una quantità eccessiva. Si può quindi aspirare, nel migliore dei casi, a una taglia in più di reggiseno.

Per un consulto sul lipofilling da un chirurgo con massima competenza, il dottor Rauso riceve nel suo centro di Napoli.

Valutazioni pre-visita con videochiamata

Date le numerose richieste da ogni parte d’Italia e d’Europa, a partire da Settembre sarà possibile prenotare una valutazione pre-visita con videochiamata.

Per info sui costi della prenotazione della valutazione pre visita con videochiamata e/o prenotazioni chiamare o scrivere via whatsapp durante gli orari di ufficio allo 340.70.41.839

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa