In medicina estetica quando si parla di filler, inevitabilmente si pensa a quello a base di acido ialuronico o idrossiapatite calcica. In realtà, negli ultimi anni, questo trattamento ha assunto come alleato per la bellezza del viso, un impensabile sostanza, direttamente di origine autologa. Si tratta del grasso.
Il trattamento in questione è definito lipofilling e consente di volumizzare labbra e zigomi, di eliminare i solchi nasogenieni, vecchi esiti cicatriziali, per ridefinire la forma dei glutei e tanto altro. L’interesse infatti è eliminare inestetismi e rimediare a cedimenti cutanei di lieve natura.
Il tessuto adiposo è infatti utilizzato a scopo riempitivo, direttamente aspirato dalle zone del corpo in cui risulta essere maggiormente concentrato, per correggere inestetismi e forme di ptosi cutanee lievi.
Il prodotto prelevato, prima di essere iniettato è preventivamente sottoposto a trattamenti specifici di decantazione, centrifugazione e sedimentazione, che consentono di purificarne la struttura.
Terminata questa fase di preparazione, il grasso è quindi iniettato con siringhe particolari di ridotto spessore ( circa 1-2 mm) direttamente nel tessuto sottocutaneo e nei punti del viso in cui risulta essere presente un evidente deficit dei volumi. Per il trattamento si ricorre ad una anestesia locale con sedazione e al termine della seduta, il paziente potrà tornare tranquillamente alla propria quotidianità.
Quando, a distanza di poco tempo, il gonfiore e gli eventuali lividi saranno spariti, sarà possibile, per il paziente, constatare l’evidente tonicità della cute e un aspetto più giovanile con effetto stiramento.
Divenuto quindi una risorsa e non più considerato un comune difetto, il tessuto adiposo ha assunto un importante compito nel mondo della medicina estetica.
Sicuro ed efficace potrete richiedere il vostro trattamento di lipofilling a Napoli, presso il Dott. Raffaele Rauso.