Per un ventre piatto, l’addominoplastica è da sempre la procedura chirurgica più eseguita. Ma sapete che non è l’unica? Esiste infatti una tecnica operatoria che permette di migliorare tono e bellezza della zona addominale, rimuovendo sia grasso che tessuto in eccesso. Si tratta della lipo-addominoplastica anche conosciuta come tecnica secondo Saldanha, il noto chirurgo plastico che ha ideato la procedura.
Ecco tre cose da sapere su questo intervento.
- Quando si esegue la lipo-addominoplastica
Spesso un addome poco definito non è solo il risultato di pelle in eccesso. In alcuni casi, l’aspetto poco tonico del ventre è generato dalla presenza di accumuli di adipe estesi in più punti. Per rimuovere pelle e grasso in eccesso la lipo-addominoplastica è la soluzione ideale che permette in una sola seduta chirurgica, di rimuovere l’eccesso di tessuto dalla regione addominale e di rimuovere accumuli adiposi localizzati nella regione alta dell’addome e nei fianchi.
- Due operazioni in una
L’intervento di lipo-addominoplastica, è il risultato della combinazione di un’addominoplastica con un intervento di liposcultura. L’operazione prevede dunque una prima fase, durante la quale si rimuove il tessuto adiposo in eccesso dalla zona addominale e dai fianchi tramite una cannula ad aspirazione. Successivamente, si procede alla rimozione del lembo di pelle in esubero presente nelle zone del basso ventre. Infine, si esegue la plicatura dei muscoli addominali ed eventuale riposizionamento dell’ombelico.
- Un vantaggio aggiunto
La tecnica di lipo-addominoplastica presenta un vantaggio rispetto alla classica addominoplastica. La procedura infatti non permette solo di ottimizzare il risultato finale, ma consente anche di ridurre i rischi tipici di un intervento di chirurgia addominale. La primaria procedura di liposcultura prevede lo scollamento eseguito con le cannule di aspirazione del tessuto adiposo. Questa fase determina una mobilizzazione del lembo dermo-adiposo addominale ed evita l’esecuzione di un ampio scollamento tra fascia addominale e cute, come accade in una tradizionale addominoplastica. In questo modo il rischio di sanguinamento, di sierosi e di necrosi della porzione distale del lembo si riducono drasticamente.
Per ulteriori informazioni sulla lipo-addominoplastica a Napoli potete rivolgervi al Prof. Rauso Raffaele.