Chirurgo plastico Napoli: Prof. Raffaele Rauso vi da il benvenuto.

Un’eccessiva perdita di peso, una vita sedentaria con conseguente mancanza di attività sportiva e il naturale processo di invecchiamento cutaneo, sono solo alcuni dei fattori che determinano la comparsa di pelle flaccida e in eccesso lungo le braccia.

Le chiamano spesso “ali di pipistrello” proprio perché la mancanza di tono ed elasticità dei tessuti degli arti superiori produce un evidente stato di ptosi cutanea difficile da nascondere.

Per correggere questo inestetismo delle braccia, una valida soluzione è data dalla chirurgia plastica che per donare nuova compattezza e tonicità agli arti superiori, offre l’intervento di lifting delle braccia.

Ecco 3 cose da sapere sull’intervento.

1 Due tecniche di intervento
La correzione delle braccia prevede due diverse tecniche di intervento, scelte relativamente al grado di ptosi cutanea degli arti. Una prima procedura può prevedere una lunga incisione eseguita orizzontalmente lungo il braccio, necessaria per eseguire l’asportazione del tessuto cutaneo in eccesso. Preoccupazione dei pazienti che necessitano di questa tecnica, è l’evidenza di future cicatrici estese lungo le braccia. L’esito cicatriziale post-intervento, tuttavia, sarà gradualmente meno evidente nel tempo ma, fondamentale durante la degenza, sarà seguire le indicazioni del chirurgo e utilizzare opportunamente creme cicatrizzanti ed idratanti.

Altra tecnica di intervento è invece definita come minilifting ed è indicata per pazienti che presentano un lieve grado di ptosi cutanea delle braccia. In questo caso, l’incisione è eseguita in prossimità del cavo ascellare. Il futuro esito cicatriziale non sarà minimamente evidente, in quanto nascosto sotto l’ascella.

 

2 Un’operazione in day hospital
L’intervento chirurgico di lifting delle braccia è eseguito in regime di day hospital e ciò consente al paziente di tornare senza problemi a casa, poco dopo l’operazione. Non vi è infatti necessità di pernottare in clinica, in quanto, il lifting è eseguito in anestesia locale con l’aggiunta di una leggera sedazione.

 

3 Cura e attenzione per il post-intervento
Al termine dell’intervento, le braccia saranno medicate con una fasciatura, successivamente sostituita da una guaina compressiva che il paziente dovrà indossare per circa una settimana 24 ore al giorno e per le tre settimane successive, durante le ore notturne. In questa fase è importante seguire le indicazioni fornite dal chirurgo per evitare rischi di infezioni e problemi di cicatrizzazione dei punti di sutura. Pertanto è essenziale evitare il sollevamento di oggetti pesanti, e più in generale movimenti con le braccia e utilizzare, nei tempi stabiliti, creme specifiche cicatriziali e i farmaci prescritti.

Per altre informazioni sull’intervento di lifting delle braccia a Napoli potete rivolgervi al Prof. Rauso Raffaele.

 

Valutazioni pre-visita con videochiamata

Date le numerose richieste da ogni parte d’Italia e d’Europa, a partire da Settembre sarà possibile prenotare una valutazione pre-visita con videochiamata.

Per info sui costi della prenotazione della valutazione pre visita con videochiamata e/o prenotazioni chiamare o scrivere via whatsapp durante gli orari di ufficio allo 340.70.41.839

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa