Chirurgo plastico Napoli: Prof. Raffaele Rauso vi da il benvenuto.

Fin dalla loro comparsa sul mercato, le protesi da impiantare per gli interventi di mastoplastica additiva sono state oggetto di accuse circa la loro pericolosità. Notizie che narravano di esplosioni durante voli in aereo o rotture con conseguenti riversamenti di silicone a causa di traumi vari (incidenti o attività sportiva) hanno fatto il giro del mondo creando non poco allarmismo sia tra le pazienti che si erano già sottoposte ad un intervento di aumento del volume del seno, che tra tutte coloro che avevano l’intenzione di farlo.

 

Più recentemente (nel 2011), invece, uno scandalo legato a protesi al silicone prodotte in Francia (il cosiddetto caso Pip) ha addirittura portato il governo francese al ritiro delle protesi dal commercio e alla rimozione di quelle impiantate a causa di un tasso di rottura doppio rispetto alle statistiche.

 

La Pip, acronimo che sta per Poly implant prothese è una società francese che ha consapevolmente messo in commercio una grande quantità di protesi al silicone difettose (circa 300.000 le donne che operate) le quali contenevano altresì una sostanza industriale invece del silicone utilizzato per fini medici. Dopo una serie di casi di rottura di protesi di loro produzione (8 casi di tumore accertato e 2 morti fortemente sospette) i dirigenti dell’azienda sono stati condannati, l’azienda chiusa e il danno registrato dal mondo della chirurgia estetica immenso.

 

Il caso Pip rappresenta però un’eccezione. Per evitare sorprese occorre affidarsi a professionisti che si avvalgono dei migliori materiali in commercio e diffidare di prezzi troppo bassi rispetto alla media del mercato. Un prodotto di qualità comporta, infatti, un costo minimo al di sotto del quale non si può andare. In Europa attualmente sono vietate le protesi che contengono silicone in forma liquida e sono ammesse soltanto quelle composte da silicone coeso. Questa tipologia offre, infatti, maggiori garanzie per l’organismo in caso di rottura accidentale.

 

 

A Napoli il Dott. Raffaele Rauso utilizza solo materiali di altissima qualità per renderti più bella, in tutta sicurezza.

 

Valutazioni pre-visita con videochiamata

Date le numerose richieste da ogni parte d’Italia e d’Europa, a partire da Settembre sarà possibile prenotare una valutazione pre-visita con videochiamata.

Per info sui costi della prenotazione della valutazione pre visita con videochiamata e/o prenotazioni chiamare o scrivere via whatsapp durante gli orari di ufficio allo 340.70.41.839

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa