Chirurgo plastico Napoli: Prof. Raffaele Rauso vi da il benvenuto.

La deformazione congenita meglio conosciuta col nome di “labbro leporino” è piuttosto diffusa, ma fortunatamente risolvibile grazie ad una serie di interventi di chirurgia plastica. Non si ha certezza circa le cause che determinerebbero tale difetto, ma si ipotizza che l’assunzione di alcuni farmaci durante la gravidanza o l’insorgere di malattie durante la gestazione possano determinare tale affezione. Ne soffre circa un individuo su 800, sebbene l’incidenza differisca per razza (l’Asia è il continente maggiormente colpito, mentre l’Africa quello col minor numero di casi).

 

Quando nasce un bimbo affetto da labiopalatoschisi la prima reazione dei genitori è di sgomento e grande avvilimento. Il bimbo, a seconda della gravità della malformazione, può addirittura faticare a nutrirsi in modo corretto, aggiungendo quindi preoccupazione a preoccupazione. La frustrazione e lo sconforto, però, lasciano ben presto spazio alla fiducia e alla speranza. Oggigiorno si può dire che i soggetti affetti da questo difetto possono ambire a condurre una vita paragonabile a quella di tutti gli altri. Una serie di interventi, volti a rimediare alla mancata giunzione di parte del palato o delle labbra, si susseguono fin dai primi mesi di vita agendo inizialmente su labbra e palato molle per poi intervenire, laddove necessario, sulla dentatura ed eventualmente su cicatrici residue.

 

Se la labiopalatoschisi è percepito come un dramma in un contesto qual’è ad esempio quello della realtà italiana, proviamo ad immaginare cosa possa significare dover affrontare un’emergenza del genere in un paese dove a stento si riesce ad usufruire di acqua potabile. I paesi in via di sviluppo, infatti, sono spesso meta di intere équipe di volontari che si occupando di restituire il sorriso ai bambini affetti da tale difetto congenito. Assieme al sorriso essi ripristinano anche la funzionalità alimentare e linguistica in modo da creare le condizioni di vita alle quali ognuno dovrebbe ambire.

 

 

Il Dott. Raffaele Rauso opera a Napoli e come volontario nei paesi in via di sviluppo per curare i soggetti affetti da labiopalatoschisi.

 

Valutazioni pre-visita con videochiamata

Date le numerose richieste da ogni parte d’Italia e d’Europa, a partire da Settembre sarà possibile prenotare una valutazione pre-visita con videochiamata.

Per info sui costi della prenotazione della valutazione pre visita con videochiamata e/o prenotazioni chiamare o scrivere via whatsapp durante gli orari di ufficio allo 340.70.41.839

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa