Chirurgo plastico Napoli: Prof. Raffaele Rauso vi da il benvenuto.

I filler a base di acido ialuronico sono la soluzione migliore per un ringiovanimento del volto senza ricorrere a procedure chirurgiche invasive.

Le punturine inoltre, sono sempre più molto richieste anche dalle più giovani che non necessitano di riempire rughe, ma desiderano avere labbra più turgide o zigomi più voluminosi, o per correggere le occhiaie.

Sappiamo tutti le grandi qualità dell’acido ialuronico, la sostanza volumizzante per eccellenza, totalmente riassorbibile e biocompatibile che non dà problemi di allergie o reazioni avverse, proprio perché già presente nel nostro corpo, ma premesso ciò, ci sono casi in cui quando questa sostanza viene infiltrata, non porta i risultati sperati.


Cosa fare, dunque, se un filler non ci da ciò che ci aspettiamo? Nei casi in cui, a seguito dell’infiltrazione di acido ialuronico, si presentano delle asimmetrie o si formano degli inestetici accumuli di sostanza, si può ricorrere alla ialuronidasi, un enzima che riassorbe l’acido ialuronico infiltrato. La ialuronidasi è anche denominato come l’antidoto naturale  all’acido ialuronico e ha la caratteristica di agire  solamente sul prodotto infiltrato, e viene introdotto sulla zona da trattare tramite un’iniezione.


Quando può essere usata la ialuronidasi? E’ una decisone che spetta a un  vero professionista, un medico o un chirurgo estetico che sappia consigliare la soluzione da intraprende per risolvere l’inestetismo del post trattamento.

Ricordiamoci che l’acido ialuronico viene riassorbito dal nostro corpo dopo circa 6 mesi, tuttavia chi si sottopone a un trattamento estetico, ha l’intenzione di veder migliorare il proprio aspetto e quindi, il più delle volte non vuole attendere e, se ci sono i presupposti per una ialuronidasi, preferisce sicuramente questa strada più rapida, per una correzione immediata.

L’effetto della ialuronidasi, infatti,  non si fa attendere e dopo poche ore dalla sua infiltrazione è già possibile osservare il riassorbimento dell’acido ialuronico che si vuole eliminare, senza “toccare” quello prodotto dal nostro organismo.


La ialuronidasi è sicura? Si può tranquillamente affermare che la ialuronidasi è un rimedio alle complicazioni post filler a base di acido ialuronico sicuro ed efficace, ma che necessita di essere eseguita da mani esperte che sappiano utilizzare la sostanza nel modo corretto.


Il dottor Raffaele Rauso, chirurgo plastico e maxillo facciale noto a livello nazionale, utilizza la ialuronidasi in totale sicurezza e ottenendo risultati molto apprezzati. Per un consulto con il dottor Rauso è possibile prenotare una visita nella città di Napoli.

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa