Sono una mamma di tre bimbe, ancora troppo piccole per non aver bisogno di me per la maggior parte della loro giornata e, per questo, mi dedico a loro con tutta me stessa con grande amore. La maternità è qualcosa che ti cambia la vita e la riempie d’amore, ma nel mio caso ha lasciato anche dei segni negativi sul mio corpo, provato da tre gravidanze e soprattutto da tre allattamenti.
Il mio bel seno (una terza abbondante da far invidia a tutte le amiche) ha perso il volume di un tempo e anche la forma è cambiata, ritrovandomi quindi con le mammelle svuotate e scese. All’inizio non ci badavo più di tanto, ma pian piano questo cambiamento fisico è diventato sempre più pesante da sopportare e ho iniziato a prendere in seria considerazione l’ipotesi di sottopormi a una mastoplastica additiva.
Una madre ha il diritto di sentirsi bene con se stessa, ma ha anche il dovere di prendere decisioni sensate senza correre rischi e, proprio per quest,o ho deciso di chiedere un consulto a rinomati chirurghi plastici, e ognuno di loro, ha espresso il parere professionale per risolvere il mio problema. Tra i vari professionisti, solamente il professor Raffaele Rauso mi ha colpito in maniera particolare, catturando sin da subito la mia attenzione e guadagnando la mia fiducia.
Rauso infatti, dopo un’accurata visita mi ha parlato apertamente della mia situazione fisica e mi ha spiegato in maniera dettagliata che l’intervento più adatto a me non poteva essere una semplice mastoplastica additiva, ma era necessario effettuare anche una leggera mastopessi che avrebbe sollevato il mio seno cadente.
Le sue informazioni così dirette e precise mi hanno tolto qualsiasi dubbio e ho capito che il mio chirurgo non poteva che essere lui, prudente, scrupoloso ma deciso.
Durante tutto il periodo intercorso dalla visita all’operazione sono stata seguita dalla sua personal assitant, che si è rivelata un supporto non indifferente dal punto di vista organizzativo, ma soprattutto psicologico ed emotivo, perché è molto importante poter contare su qualcuno che ti sostiene e ti tranquillizza nelle normali paure pre intervento.
Il mio giudizio sul professor Rauso è stato ampiamente confermato dai risultati ottenuti, perché ora ho un seno meraviglioso e non ho nemmeno sofferto per averlo, grazie anche alla gestione del periodo post operatorio con un terapia creata ad hoc per non farmi sentire dolore.
A volte la paura di affrontare un intervento di chirurgia estetica ti porta a rimandare o, addirittura, a rinunciare all’idea di migliorare il proprio aspetto, ma quando ci si affida alle mani di un chirurgo come il professor Rauso, l’unico rimpianto che si può avere è quello di non averlo conosciuto prima.