Non è un caso che la liposuzione rimanga uno degli interventi più effettuati al mondo, perché la lotta agli accumuli adiposi non conosce fine e sono molte le soluzioni offerte dalla chirurgia estetica, anche se i nostri connazionali preferiscono sottoporsi a procedure meno invasive.
La medicina estetica propone valide ed efficaci soluzioni per eliminare il grasso localizzato, ma è bene precisare che ciascun corpo ha le sue caratteristiche e a seconda della “gravità” dell’inestetismo esiste un trattamento finalizzato ad eliminalo.
Secondo il parere esperto del dottor Raffaele Rauso, noto chirurgo plastico e maxillo facciale, nonché presidente della FIME (Federazione Italiana Medici Estetici) , gli approcci della medicina estetica per combattere il grasso in eccesso possono dare grandi risultati senza ricorrere al bisturi, ma è importante affidarsi ad esperti che sappiano raggiungere il miglior risultato e che abbiano la professionalità di spiegare ai pazienti gli eventuali limiti del trattamento.
Tra le varie opzioni, il dottor Rauso ci parla della criolipolisi, un metodo non invasivo per il rimodellamento della silhouette che prevede l’eliminazione delle adiposità localizzate, in persone anche normopeso, mediante il congelamento delle cellule adipose. Con il freddo si provoca la morte cellulare degli dipociti che poi vengono eliminati con il processo drenate del corpo. Per ottenere un risultato evidente e duraturo occorrono più sedute.
Grazie alla criolipolisi si possono contrastare gli accumuli di grasso su addome, fianchi e cosce, specialmente le cosiddette culotte de cheval.
Salendo uno scalino nella classifica dell’invasività dei trattamenti (rimanendo sempre nell’ambito della medicina estetica e quindi senza bisturi e sale operatorie), il dottor Rauso suggerisce il cosiddetto Endolift, una tecnica che prevede l’inserimento di una micro sonda più sottile di un capello che va a posizionarsi nello strato immediatamente sottostante la pelle. In questa area viene inviato il calore del laser per sciogliere il grasso e, contemporaneamente, per creare una retrazione dei tessuti che produce un piacevole effetto lifting.
Quando invece sono le zone del collo e del sottomento a richiedere un aiuto, la novità del 2017 si chiama Belkyra, il farmaco sciogli grasso made in USA che ha conquistato anche molte dive hollywoodiane, per gli ottimi risultati in termini di un lipomodellamento del collo non chirurgico, definitivo e duraturo nel tempo. Il dottor Rauso è uno dei primi chirurghi in Italia ad aver intuito le grandi possibilità di Belkyra, un trattamento iniettivo in grado non solo di eliminare l’inestetico doppiomento, ma anche di creare una tensione della pelle nella zona trattata, simile a quella ottenuta con un lifting chirurgico.
Quante novità nel campo delle medicina estetica e tutte con lo scopo di eliminare il grasso in zone del corpo in cui nemmeno una sana alimentazione e un’attività sportiva regolare possono produrre un miglioramento estetico. Ciò non vuol dire che le buone abitudini alimentari e lo sport non siano fondamentali per il benessere e per la bellezza fisica, ma fortunatamente possiamo contare su soluzioni mediche mirate a modellare il nostro corpo, in totale sicurezza e senza controindicazioni importanti, purché vengano eseguite da un medico esperto.
Per un consulto con il dottor Rauso per migliorare la propria silhouette, è possibile prenotare una visita a Napoli e in molte altre città italiane elencate nei suoi siti professionali.