Gli uomini di oggi sono particolarmente attenti al loro aspetto fisico e curano molto di più il loro look rispetto a qualche decennio fa, quando si pensava che la vanità fosse una prerogativa unicamente femminile.
Questo comporta un’attenzione particolare del sesso maschile verso l’eliminazione di difetti fisici più o meno evidenti, ricorrendo in alcuni casi anche alla chirurgia plastica.
Tra tutti, l’inestetismo meno tollerato si chiama ginecomastia, un disturbo molto frequente che consiste nell’aumento di volume del seno maschile.
La ginecomastia si dice “vera” quando il seno dell’uomo corrisponde a un ingrandimento della ghiandola mammaria ed è causata da squilibri ormonali, quando cioè si verifica uno sbilanciamento del livello di estrogeni con quelli di testosterone, o dall’uso di alcuni farmaci e di sostanze anabolizzanti; la ginecomastia “falsa” è quella in cui si ha un eccesso di cute o di grasso, conseguenza di obesità, di un eccessivo e repentino dimagrimento o dal cedimento dei tessuti causati dall’invecchiamento.
Qualunque sia la causa, tale situazione crea negli uomini un disagio psicologico, anche nel rapporto con l’altro sesso e l’unica soluzione in grado di porre fine al problema, è quella chirurgica.
L’intervento di ginecomastia, sempre più richiesto, si avvale di diverse tecniche per ridurre il seno in uomo, a seconda della causa scatenante dell’inestetismo.
Se infatti il problema risiede in un eccesso di ghiandola mammaria, il chirurgo effettuerà la rimozione della stessa senza lasciare cicatrici visibili, in quanto l’incisione avverrà nel bordo inferiore del capezzolo, mentre in presenza di tessuto adiposo o cutaneo in eccesso, si procederà con una liposcultura, con aspirazione del grasso localizzato tramite una piccolissima cannula.
E’ inoltre possibile, se le condizioni lo richiedono, combinare entrambe le tecniche operatorie sullo stesso paziente.
Non occorre utilizzare l’anestesia totale e l’intervento è eseguibile in day surgery , senza necessità di ricovero.
I tempi di recupero sono piuttosto brevi e l’unico fastidio post operatorio, è rappresentato da una guaina che va indossata per alcuni giorni dopo l’intervento.
Cari uomini, a quanto pare, non è più un’utopia avere un pettorale virile al posto di un seno da donna, ma è bene sottolineare che un intervento di chirurgia plastica può portare risultati, solamente se eseguito da un chirurgo professionale e qualificato.
Non basta quindi prendere di petto la situazione…. Occorrono buone mani da chirurgo!
Il dottor Raffale Rauso, chirurgo plastico noto in tutte le maggiori città italiane, tra cui Napoli, per i suoi interventi di ginecomastia, utilizza le migliori tecniche chirurgiche, senza stravolgere la naturalezza e l’armonia delle caratteristiche dei suoi pazienti.