La cura del proprio corpo inizia a tavola e prosegue in palestra lo sappiamo, perché solo seguendo una dieta sana ed equilibrata, associata a una regolare attività fisica, possiamo ottenere un fisico asciutto e tonico.
Non tutti però riescono a seguire queste regole salutistiche anche a causa delle vita frenetica, dello stress e degli impegni quotidiani e può accadere che anche se non si è in forte sovrappeso, ci siano degli accumuli di grasso localizzati che proprio non riescono ad andar via.
Anche la genetica influisce sul processo di accumulo di adipe in alcune parti del corpo rispetto ad altre e in questo caso nemmeno lo sport riesce ad eliminarlo, ma allora cosa si fa? Bisogna arrendersi? Giammai!
Ecco che entra in campo la chirurgia plastica che con la liposuzione e la liposcultura è in grado di modellare molte parti del corpo che necessitano di essere liberate dal grasso in eccesso.
Non stiamo parlando di interventi mirati al dimagrimento, sia ben chiaro! La liposuzione e a liposcultura non possono essere effettuate per risolvere problemi di obesità, e proprio per questo le persone in eccessivo sovrappeso non vengono sottoposte a tali procedure chirurgiche.
Ma qual è la differenza tra i due interventi? possiamo sintetizzare dicendo che la liposuzione va a rimuovere il grasso localizzato in eccesso e la liposcultura contribuisce inoltre al rimodellamento della zona trattata.
Ecco perché i medici più esperti e all’avanguardia come il dottor Raffaele Rauso, chirurgo plastico e maxillo facciale, molto spesso abbinano le due tecniche operatorie, al fine di ottenere un risultato più naturale e armonico.
Il dottor Rauso, infatti, si avvale delle più moderne tecniche per effettuare interventi di liposuzione e di liposcultura, come quella tridimensione, che utilizza cannule di aspirazione del grasso con dimensioni decrescenti che possono quindi agire nei vari strati di adipe. La liposcultura tridimensionale inoltre, permette un rimodellamento della parte andando a iniettare, nelle zone che lo richiedono, il grasso precedentemente tolto e opportunamente trattato.
La parola d’ordine è “Armonia” e rappresenta il vero passo avanti della chirurgia estetica, sempre più incentrata a valorizzare la figura totale di una persona e non un singola parte di essa.
Gli interventi di liposuzione e liposcultura possono essere svolti in anestesia locale, quando si interviene su zone piuttosto piccole come ginocchia, fianchi ecc, ma se l’area da trattare è più ampia, per la sicurezza del paziente è bene procedere con anestesia totale.
I risultati definitivi sono visibili dopo due o tre mesi, il tempo necessario per far scomparire totalmente il gonfiore post operatorio, ma per un buon esito dell’intervento, bisogna affidarsi solamente a medici esperti in grado di assicurare alti livelli di sicurezza e qualità.
A Napoli il Dott. Raffaele Rauso esegue interventi di liposcultura e liposuzione.